Webcam - Biella (Biella)
Webcam Biella (BI), bellissima panoramica nella regione Piemonte.

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
La rubrica Tempo al Tempo di Paolo Sottocorona su La7
Un nuovo piccolo spazio meteo che non sarà un supplemento alle previsioni, ma qualche minuto in... Leggi tutto...
Immagine Primi di Novembre 2019: possibile svolta autunnale
La lunga fase di caldo anomalo che ci accompagna da settembre salvo limitate pause potrebbe avere... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Gubbio (Perugia)
Webcam a Gubbio, in provincia di Perugia, Umbria. La diretta da Piazza Grande fornita da... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Rimini (Rimini)
Webcam Rimini (RN), regione Emilia Romagna: panoramica di spiaggia e mare.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda Decade Aprile 2023: buona occasione di pioggia per il Nord, ma che fatica!

Mercoledì 12 Aprile 2023 00:00

Seconda Decade Aprile 2023: buona occasione di pioggia per il Nord, ma che fatica!

Mappe dal modello GFS

Buone notizie dai modelli previsionali per i prossimi giorni: il flusso perturbato riuscirà stavolta ad accompagnare una perturbazione atlantica sino alla nostra Penisola, ma stavolta senza riscontrare molte difficoltà nelle regioni settentrionali.Il fronte perturbato giungerà tra il pomeriggio e la serata di Mercoledì 12 Aprile al Nordovest, ma le maggiori precipitazioni le avremo sopratutto al Nordest.Rovesci e temporali interesseranno dapprima il Nordovest, cadrà anche la neve sulle Alpi a partire dai 1100/1300 metri.

Giovedì 13 Aprile: i fenomeni si estenderanno al Nordest, entro sera avranno già raggiunto il centro Italia. Al Sud fenomeni assenti, molto mite per mano di un’avvezione sub-tropicale.

Venerdì 14 Aprile: al Nord avremo piogge residue, i fenomeni (localmente intensi) interesseranno il Centro-Sud. Tutto accompagnato da un calo generale delle temperature.

Sabato 15 Aprile: le precipitazioni insisteranno ancora al Centro Sud, Tempo ancora instabile al Nordest.

Domenica 16 Aprile: Tempo stabile su tutto il settentrione, a tratti instabile nei settori del Centro- Sud nelle ore pomeridiane.Evoluzione sino alla conclusione della Decade…

Probabile transito di alcuni fronti perturbati, ma nuovamente Alta pressione in pressing sulla nostra Penisola.


Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa