Immagine Alluvione in Valle d'Aosta e Piemonte, forte maltempo al nord: ottobre e no...
Nei giorni che hanno preceduto l’alluvione, la depressione semipermanente d’Islanda si era notevolmente approfondita, facendo scendere dal suo bordo... Leggi tutto...
Immagine WRF Fog-Dpt (centro-nord)
In questa mappa WRF per il Centro-Nord estrapoliamo, assieme alla dew point (temperatura di... Leggi tutto...
Immagine WRF 0C-12hSnow (centro-nord) - ARW by GFS
Modello fisico numerico WRF-ARW (su base GFS) con l'accumulo di neve previsto sul Centro-Nord... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Isernia (Isernia)
Webcam a Isernia (IS), vista panoramica sulla città. Regione Molise.
Immagine Webcam - Marta (Viterbo)
Webcam a Marta, (VT), regione Lazio. Panorama sul Lago di Bolsena da

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Ultima Decade Dicembre 2021:sotto l’albero di Natale troveremo maltempo atlantico e temperature miti

Lunedì 20 Dicembre 2021 00:00

Ultima Decade Dicembre 2021:sotto l’albero di Natale troveremo maltempo atlantico e temperature miti

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

L’ipotesi di un incursione gelida è tramontata, così anche di avere le prossime Festività Natalizie con neve sino a quote pianeggianti.

L’aria fredda interesserà principalmente la Penisola Scandinava e il Regno Unito, dove sono attese nevicate fino a quote basse.Tramonta sicuramente il sogno di una spruzzata di neve nella Capitale, ma anche su altre città nel Nord.

Sulla nostra Penisola invece tra Martedì 21 e Mercoledì 22 Dicembre sul fianco orientale dell’Alta pressione aria fredda interesserà il Versante Adriatico ed il settentrione, ma con fenomeni molto scarsi.Il blocco anticiclonico resisterà ancora per qualche giorno, con l’abbassamento del flusso atlantico sarà elevata la probabilità di avere un Natale piovoso e molto mite specie al Centro Nord.

La neve invece resterebbe relegata a quote elevate, con lo zero termico in forte risalita mediamente oltre i 1800 metri.Il Sud e la Sicilia vivranno un anticipo primaverile, con valori pomeridiani che potranno superare anche la soglia del 15/17°C.

Questa fase di maltempo di stampo atlantico potrebbe dilungarsi fino alla conclusione dell’ultima Decade di Dicembre 2021.Giornate piovose, miti, ventilazione da sud, per il freddo dovremmo attendere l’Anno..che verrà!


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa