Immagine Situazione al suolo e in quota
Mappe di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e stato dell'atmosfera (geopotenziale e temperatura) a 500hPa.Analisi da assimilazione dati... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF Fog-Dpt (centro-nord) - ARW by ICON
In questa mappa WRF-ARW per il Centro-Nord estrapoliamo, assieme alla dew point (temperatura di... Leggi tutto...
Immagine WRF 925hPa Temp RH (centro-nord) - ARW by GFS
Dal nostro modello matematico WRF-ARW (GFS) previsione per umidità relativa (RH) e temperatura... Leggi tutto...
Immagine Analisi climatologica Estate 2013, Milano e Bologna a confronto
In questo articolo analizziamo il trimestre caldo del 2013 nei consueti due capoluoghi di... Leggi tutto...
Immagine DA GIOVEDÌ TEMPO PIÙ STABILE E PIÙ CALDO, CON ONDA DI CALORE NEL FINE SETTIMA...
La fase meteorologica responsabile delle condizioni nel complesso in linea con i canoni... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Caorle (Venezia)
Webcam a Caorle, in provincia di Venezia (VE), Veneto. Veduta sul Porto Peschereccio in Riva delle... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Appiano Sulla Strada Del Vino (Bolzano)
Webcam ad Appiano Sulla Strada Del Vino, in provincia di Bolzano (BZ), regione Trentino Alto Adige.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza Decade Novembre 2020: Nuova espansione anticiclonica, dopo la fase di maltempo

Sabato 21 Novembre 2020 00:00

Terza Decade Novembre 2020: Nuova espansione anticiclonica, dopo la fase di maltempo

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

La stagione autunnale è ormai giunta alle ultime battute tra alti e bassi, tra anomalie termiche molto marcate e qualche transito perturbato.

A ridosso della Seconda Decade (Venerdì 20 Novembre) un fronte freddo è giunto sulla nostra Penisola, con target come spesso succede le regioni del Centro Sud. Nei pressi del Tirreno si è formato un profondo minimo depressionario, ed entro un paio di giorni raggiungerà la Sicilia. Le regioni di Nord Ovest sono state esentate dalle precipitazioni, rimanendo sotto vento e ben protette dalle nostre Alpi.

Solo una sostenuta ventilazione settentrionale, un salutare ricambio d’aria, tutto accompagnato da un calo termico molto corposo. Maltempo diffuso al Sud fino alla giornata di Lunedì 23 Novembre, forti nevicate tra 1000/1300 metri. Gelate estese al Nord, con valori mattutini di attorno allo zero o anche inferiori.

Da Martedì 24 Novembre il Tempo andrà stabilizzandosi, grazie all’ennesima espansione dell’Alta pressione. Bel tempo ma attenzione alle nebbie che diverranno sempre più insistenti sulle pianure del Nord, inversioni termiche molte marcate e nuovo rialzo termico.

Un cambio circolatorio è atteso a partire da Giovedì 26 Novembre, con l’arrivo di un sistema perturbato stavolta da Ovest. Le precipitazioni sarebbero ad appannaggio delle regioni del Nord, ma in contesto climatico non freddo.


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa