Immagine Webcam - Roccaraso (L'Aquila)
Webcam nei pressi di Roccaraso, in provincia di L'Aquila (AQ). Regione Abruzzo. Panoramiche su città e impianti.

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Trento
La provincia di Trento si trova nel versante meridionale della catena delle Alpi, a contatto con la... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo nazionali 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo sull'Italia con il tempo stimato per i prossimi giorni. In queste mappe il... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine I 7 eventi meteorologici più spettacolari della Terra
Il tempo potrebbe dar luogo a settimane di pioggerellina grigia e triste. Ma può anche creare uno... Leggi tutto...
Immagine Le irruzioni di aria artica sulle zone temperate e lo zampino della Stratosfera
È noto che la causa principale del moto delle masse d’aria a livello planetario, è la... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza Decade Novembre 2020: Nuova espansione anticiclonica, dopo la fase di maltempo

Sabato 21 Novembre 2020 00:00

Terza Decade Novembre 2020: Nuova espansione anticiclonica, dopo la fase di maltempo

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

La stagione autunnale è ormai giunta alle ultime battute tra alti e bassi, tra anomalie termiche molto marcate e qualche transito perturbato.

A ridosso della Seconda Decade (Venerdì 20 Novembre) un fronte freddo è giunto sulla nostra Penisola, con target come spesso succede le regioni del Centro Sud. Nei pressi del Tirreno si è formato un profondo minimo depressionario, ed entro un paio di giorni raggiungerà la Sicilia. Le regioni di Nord Ovest sono state esentate dalle precipitazioni, rimanendo sotto vento e ben protette dalle nostre Alpi.

Solo una sostenuta ventilazione settentrionale, un salutare ricambio d’aria, tutto accompagnato da un calo termico molto corposo. Maltempo diffuso al Sud fino alla giornata di Lunedì 23 Novembre, forti nevicate tra 1000/1300 metri. Gelate estese al Nord, con valori mattutini di attorno allo zero o anche inferiori.

Da Martedì 24 Novembre il Tempo andrà stabilizzandosi, grazie all’ennesima espansione dell’Alta pressione. Bel tempo ma attenzione alle nebbie che diverranno sempre più insistenti sulle pianure del Nord, inversioni termiche molte marcate e nuovo rialzo termico.

Un cambio circolatorio è atteso a partire da Giovedì 26 Novembre, con l’arrivo di un sistema perturbato stavolta da Ovest. Le precipitazioni sarebbero ad appannaggio delle regioni del Nord, ma in contesto climatico non freddo.


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa