Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Foggia
Quella di Foggia è la seconda provincia d'Italia, dopo Bolzano, per estensione. Il territorio è... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Friuli Venezia Giulia - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Friuli Venezia Giulia. Il tempo atteso di notte, mattina,... Leggi tutto...
Immagine ENTRO IL FINE SETTIMANA MENO CALDO AL CENTRO-NORD CON INSTABILITÀ, MA L’ONDA ...
Stiamo per entrare in una fase meteorologica molto delicata che vedrà schierarsi due masse... Leggi tutto...
Immagine Fulmini tra certezze e possibilità, tra fascino e pericolo
Il fulmine, fenomeno atmosferico che probabilmente più di tutti divide l'opinione pubblica tra... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda Decade Luglio 2020: Estate a pieno regime, ma non mancheranno i temporali al Nord

Sabato 11 Luglio 2020 00:00

Seconda Decade Luglio 2020: Estate a pieno regime, ma non mancheranno i temporali al Nord

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

La stagione estiva prosegue tra brevi break instabili e rimonte anticicloniche, ma in maggior parte di stampo oceanico.

L'anticiclone sub tropicale non sembra molto intenzionato ad invadere completamente il Bacino del Mediterraneo, a parte qualche fiammata sulle Regioni del Sud e le Isole Maggiori.

La presenza dell'Alta pressione delle Azzorre ha garantito un clima non troppo esasperato, salvo un breve periodo di "connubio" con l'Alta africana.

Dopo il veloce break instabile di questi giorni, le redini del comando saranno ancora dell'Anticiclone europeo la cui roccaforte rimarrà al largo dell'Oceanico Atlantico.

Le correnti perturbate dovranno così fare un giro molto lungo, per poi ripresentarsi sulle Regioni del Versante adriatico.

Bel tempo al sud e Isole Maggiori e clima caldo, qualche nota instabile su Alpi, Prealpi, specie al Nord est.

Qui le temperature saranno gradevoli, grazie ai freschi venti orientali.A fine Decade secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli l'Anticiclone delle Azzorre potrebbe passare la mano a quello sub tropicale, e il caldo potrebbe picchiare duro stavolta!


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa