Immagine Meteo e Clima in Provincia di Firenze
La provincia di Firenze (ora Città metropolitana di Firenze) è la prima provincia toscana per numero di abitanti e la terza per superficie.A nord e ad est... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF MSLP 6hPrec (ita - backup)
Backup mappa del modello WRF con accumulo delle precipitazioni sull'Italia e la pressione ridotta... Leggi tutto...
Immagine WRF Li-K (centro-nord)
Modello WRF-NMM con la mappa per il Centro-Nord del Lifted Index e del K index, entrambi indici... Leggi tutto...
Immagine DOMANDE E RISPOSTE SUL TEMPO PREVISTO FINO AL 5-6 APRILE, ALLO STATO ATTUALE
Oggi propongo un aggiornamento alternativo sulla linea di tendenza attesa fino alla prima parte... Leggi tutto...
Immagine LINEA TENDENZA PER LE PROSSIME DUE SETTIMANE
Torniamo a rispolverare le singole previsioni di ensemble per avere un’idea delle condizioni... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Palermo
Ha un'area molto vasta la provincia di Palermo, occupando una porzione notevole del settore... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Friuli Venezia Giulia - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Friuli Venezia Giulia. Il tempo atteso di notte, mattina,... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Aprile 2020: Anticiclone e temperature in aumento

Mercoledì 01 Aprile 2020 00:00

Prima Decade Aprile 2020: Anticiclone e temperature in aumento

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

L'Inverno si è risvegliato nei giorni scorsi con una doppia intrusione fredda, riportando la neve a quote basse.

Le temperature hanno subito una forte regressione, gelate estese al Centro Nord molto pericolose per l'agricoltura.

Il freddo dopo essere trattenuto da mesi nelle zone polari ha preso la via del Mediterraneo, riportando condizioni invernali su buona parte del Vecchio Continente.

Freddo e precipitazioni interesseranno ancora il Sud e la Calabria almeno fino alla giornata di Sabato 4 Aprile, mentre al Centro Nord sarà già attivo un campo di Alta pressione.

Le temperature inizialmente resteranno nel range delle medie stagionali, ma subiranno un sensibile incremento giorno dopo giorno.

Clima molto mite al Centro Nord e Versante Tirrenico, con valori pomeridiani oltre i 20°C.

Stabilità e clima mite ci accompagneranno fino alla conclusione della Decade, poi probabilmente interverranno le correnti fresche oceaniche.Ma l'Alta pressione potrebbe dilungarsi oltre la data indicata.


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.



A cura di Fabio Porro

Stampa