Immagine WRF 925hPa Temp RH (centro-nord)
Dal nostro modello matematico previsione per umidità relativa (RH) e temperatura attesi alla quota di riferimento geopotenziale di 925hPa. Qui la cartina che... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Avellino (Avellino)
Webcam Avellino (AV): bella panoramica su parte della città, nella regione Campania.
Immagine Webcam - Sappada (Belluno)
Webcam Sappada, meravigliosa località in provincia di Belluno (BL), regione Veneto.
Immagine Meteo e Clima in Oceania
Oceania è il continente che annovera Polinesia, Melanesia, Micronesia, Australia e Nuova Zelanda.... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Foggia
Quella di Foggia è la seconda provincia d'Italia, dopo Bolzano, per estensione. Il territorio è... Leggi tutto...
Immagine LA MODELLISTICA NUMERICA STA ATTRAVERSANDO UNA FASE MOLTO INSTABILE NEL CALCOLO ...
In questo articolo desidero portare alla vostra conoscenza un comportamento abbastanza curioso che... Leggi tutto...
Immagine LINEA DI TENDENZA FIN VERSO PASQUA: ECCO COSA POSSIAMO DIRE OGGI SU BASE DELLE P...
Riprendiamo a raccontare le vicissitudini del tempo parlando degli scenari che, con buona... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda Decade Marzo 2020: Alta pressione nuovamente in rinforzo, fino a metà Mese?

Lunedì 09 Marzo 2020 00:00

Seconda Decade Marzo 2020: Alta pressione nuovamente in rinforzo, fino a metà Mese?

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

Dopo un inizio mensile dinamico con transiti perturbati, il nuovo allungo dell'Alta pressione ci riporterà a condizioni meteo lasciati a fine Febbraio.

Il Vortice Polare dopo il rilascio di aria fredda instabile si ricompatterà nuovamente, isolando il flusso atlantico sempre più a Nord.

La nuova egemonia anticiclonica viene confermata dai modelli matematici, e almeno fino a metà mese i fronti atlantici non dovrebbero giungere nel Bacino del Mediterraneo.

Le temperature riprenderanno a salire, dopo il rientro nei valori stagionali ad inizio Mese corrente.

Il cuneo anticiclonico dalla Penisola Iberica si espanderà alla nostra Penisola in pochi giorni, raggiungendo il culmine tra Sabato 14 e Domenica 15 Marzo.

Valori termici in aumento specie al Nord Ovest, dove non si faticherà a superare i 24/25°C nelle ore pomeridiane.Il successivo rallentamento delle correnti occidentali, favorirebbe l'inserimento di fronti atlantici.

Precipitazioni diffuse su buona parte dello Stivale, neve sui Monti, e termiche in calo.


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.



A cura di Fabio Porro

Stampa