Immagine Il clima dalla "T" di Togo alla "Z" di Zimbabwe...
Il clima di Togo, Tonga, Trinidad E Tobago, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Tuvalu, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uruguay, Vanuatu, Venezuela, Vietnam, Yemen,... Leggi tutto...
Webcam - Milazzo (Messina)
Webcam a Pace del Mela (ME) con vista verso il mare e Milazzo, regione Sicilia.
Immagine Eumetsat-Airmass. Parte dell'Europa e vicino Atlantico
Europa, vicino atlantico e naturalmente l'Italia in questa immagine Eumetsat-Arimass pre-elaborata... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Sicilia - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Sicilia. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Prato
La provincia di Prato ha vari tipi di microclima in dipendenza dall'altitudine e dall'orografia. A... Leggi tutto...
Immagine Orsi Polari, nuovo studio: potrebbero estinguersi prima del previsto
Un nuovo studio condotto dal US Geological Survey e dall'Università della California a Santa... Leggi tutto...
Immagine ARRIVERÀ ANCHE L’ESTATE…
Possiamo anche saltare l’inverno e vivere il trimestre dicembre-febbraio all’insegna di... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda Decade Marzo 2020: Alta pressione nuovamente in rinforzo, fino a metà Mese?

Lunedì 09 Marzo 2020 00:00

Seconda Decade Marzo 2020: Alta pressione nuovamente in rinforzo, fino a metà Mese?

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

Dopo un inizio mensile dinamico con transiti perturbati, il nuovo allungo dell'Alta pressione ci riporterà a condizioni meteo lasciati a fine Febbraio.

Il Vortice Polare dopo il rilascio di aria fredda instabile si ricompatterà nuovamente, isolando il flusso atlantico sempre più a Nord.

La nuova egemonia anticiclonica viene confermata dai modelli matematici, e almeno fino a metà mese i fronti atlantici non dovrebbero giungere nel Bacino del Mediterraneo.

Le temperature riprenderanno a salire, dopo il rientro nei valori stagionali ad inizio Mese corrente.

Il cuneo anticiclonico dalla Penisola Iberica si espanderà alla nostra Penisola in pochi giorni, raggiungendo il culmine tra Sabato 14 e Domenica 15 Marzo.

Valori termici in aumento specie al Nord Ovest, dove non si faticherà a superare i 24/25°C nelle ore pomeridiane.Il successivo rallentamento delle correnti occidentali, favorirebbe l'inserimento di fronti atlantici.

Precipitazioni diffuse su buona parte dello Stivale, neve sui Monti, e termiche in calo.


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.



A cura di Fabio Porro

Stampa