http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine WRF TT-SWEAT (ita) - ARW by GFS
Mappa sull'Italia del modello WRF-ARW (GFS) con altri due classici indici termodinamici: il Total Totals e lo Sweat Index.
Immagine Webcam - Casteldelfino (Cuneo)
Webcam a Casteldelfino, in provincia di Cuneo (CN), regione Piemonte.
Immagine Webcam - Campocatino (Frosinone)
Webcam a Campocatino, all'interno del territorio del comune di Guarcino, al confine con l'Abruzzo... Leggi tutto...
Immagine WRF Temp 2m Diff (ita) - 7km ARW by GFS
In questa mappa del modello WRF-ARW-7km (dati GFS) sull'Italia, è rappresentata la differenza di... Leggi tutto...
Immagine WRF 925hPa Temp RH (centro-nord) - ARW by ICON
Dal nostro modello matematico WRF-ARW previsione per umidità relativa (RH) e temperatura attesi... Leggi tutto...
Immagine Legenda simboli Meteo
   Sereno    Molto nuvoloso con possibili rovesci o temporali... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Lombardia 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo attese sulla regione Lombardia per i prossimi giorni. il tempo riassunto... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda Decade Febbraio 2020: Inverno inesistente, perturbazioni atlantiche in difficoltà

Martedì 11 Febbraio 2020 00:00

Seconda Decade di Febbraio: Inverno inesistente, perturbazioni atlantiche in difficoltà

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

Fortuna che la stagione autunnale ci ha regalato buona parte del mese di Novembre abbondanti precipitazioni, neve copiosa sulle Alpi e temperature non troppo elevate. Ma poi è arrivato Dicembre con qualche incursione nevosa a quote basse, ma la conclusione dell'Anno ha sancito l'arrivo degli anticicloni.
Anticicloni che hanno concesso pochi margini di manovra alle perturbazioni atlantiche e alle masse d'aria fredde, innumerevoli giornate soleggiate e miti.Il Vortice Polare rimane sempre più compatto, racchiudendo a sé l'aria fredda e le depressioni che insistono sul Nord Europa. Poche novità nei prossimi giorni, con il Vortice Polare non intenzionato a rallentare la sua corsa.
Il freddo rimarrà nel recinto del Vortice Polare, faticando a raggiungere il Bacino del Mediterraneo.Un rallentamento della corrente a getto, potrebbe favorire più dinamicità al Tempo sulla nostra Penisola.In tal caso potremmo avere precipitazioni su alcuni settori dell'Italia, ma niente freddo...


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.



A cura di Fabio Porro

Stampa