Immagine WRF 850hPa RH (ita)
WRF NMM: mappa sull'Italia del modello fisico-matematico con l'umidità relativa e all'altezza geopotenziale di 850 hPa.

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Quota Neve: come l'umidità può influenzare il destino di un fiocco
Abbiamo già approfondito in e come sia sottile la fascia che separa le zone con sola neve da... Leggi tutto...
Immagine Padova è la città più inquinata d'Europa
L'ultimo rapporto dell’Agenzia europea dell’Ambiente (Aea) sulla qualità della vita in Europa,... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Marco Simone (Guidonia - RM)
Webcam da Marco Simone (Guidonia -RM-), a 96 mt slm, in direzione SW inquadrando la capitale. I... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Cuneo (Cuneo)
Webcam Cuneo (CN): davvero splendida e molto panoramica nella regione Piemonte.
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Imperia
La provincia di Imperia occupa la parte più occidentale e meridionale della Liguria. Storicamente... Leggi tutto...
Immagine Meteo Domani Italia
Meteo domani in Italia, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

Mappe regionali

Per le mappe dei modelli Centrometeo propone soluzioni per tutti: dal semplice focus/zoom regionale fino a implementazioni dedicate


Centrometeo è in grado di fornire, per usi professionali o per semplici appassionati, mappe dedicate, a richiesta, del nostro modello numerico. In genere gli utenti ci chiedono dei focus su particolari zone o regioni.

Alcuni esempi li potete trovare in questa pagina e tipicamente le richieste sono di 2 tipi:
1) Semplice zoom su una regione del modello operativo
2) Focus regionale con aumento della risoluzione del modello

Nel primo caso, con una piccola spesa si possono avere tutti i parametri da noi impostati dell'output del modello su una specifica regione (è il caso, ad esempio, della Toscana o dell'Abruzzo che vedete più in basso).

Nel secondo si tratta di effettuare nuove implementazioni (o sui nostri server o su quelli dei clienti) del modello stesso (è il caso del Triveneto o delle Marche, sempre qui a fianco). Naturalmente in questo caso si tratta di un'applicazione completamente dedicata, fatta proprio su misura e con risorse di calcolo a parte.

Non esitate a contattarci per approfondire le vostre esigenze con un preventivo senza impegno!

Zoom del modello numerico per la ToscanaZoom del modello numerico per la Abruzzo
Zoom del modello numerico per le MarcheZoom del modello numerico per il nordest

 
Stampa