Immagine Meteo Giovedì Italia
Meteo Italia Giovedì, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata consultazione.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine NEL FINE SETTIMANA UNA SPALLATA DELL’ANTICICLONE DELLE AZZORRE METTERÀ FINE A...
Abbiamo più volte illustrato le dinamiche del tempo legate alle vicissitudini della configurazione... Leggi tutto...
Immagine L'arcobaleno: come funziona questo fenomeno affascinante
Vi ricordate del prisma di Newton? Quello che scompone la luce nei colori dello spettro (violetto,... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Umbria e Marche 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo per Umbria e Marche. Il meteo stimato per i prossimi giorni. Riassunto delle 24... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Molise - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Molise. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Maggio 2019: instabilità, temperature contenute e nessun anticiclone duraturo

Mercoledì 01 Maggio 2019 00:00

Prima Decade Maggio 2019: instabilità, temperature contenute e nessun anticiclone duraturo

La stagione primaverile secondo gli ultimi aggiornamenti dei Centri di calcolo, nei prossimi giorni proporrà una evoluzione simile invernale. Quello che la stagione invernale non è riuscita in alcuni mesi, lo farà in pochi giorni la Primavera con una circolazione fredda. Dopo un rialzo termico e rari fenomeni relegati alla giornata del 1° Maggio, tra Giovedì 2 e Venerdì 3 Maggio l'instabilità ritornerà a far visita ai settori settentrionali della nostra Penisola.

Aria artica nel frattempo si espanderà dall'Europa Centro orientale verso il Bacino del Mediterraneo, raggiungendo alcuni settori della nostra Penisola entro la giornata di Domenica 5 Maggio. L'aria artica in discesa dalla Penisola Scandinava raggiungerà nella notte di Sabato 4 Maggio il Nord, mentre nel pomeriggio di Domenica 5 Maggio avrà già raggiunto il Centro. Rovesci e temporali un po' per tutte le regioni, neve a quote relativamente basse per la stagione e calo termico molto corposo.


Entro Lunedì 6 Maggio il vortice depressionario avrà raggiunto il Sud, mentre al Centro Nord si avranno ampie schiarite ma clima molto freddo ed estese gelate. Una breve pausa con una ripresa delle temperature tra Mercoledì 8 e Giovedì 9 Maggio, ma da Ovest si affaccerà una nuova saccatura. Con gli anticicloni arroccati sul Nord Europa, il Bacino del Mediterraneo sarà facile preda di incursioni fredde e fronti perturbati. Configurazioni da pieno inverno, con assidui scambi meridiani!

Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa