Immagine Il clima di Milano e Bologna: l'analisi del 2013
Premetto che i dati per Milano sono registrati dalla mia stazione e rapportati alla media 1961-90 di Milano Linate, mentre per Bologna sono presi dalla... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine VERSO L’IGNOTO…
Alta pressione e caldo anomalo. Caldo anomalo e alta pressione. In questo mese di ottobre che volge... Leggi tutto...
Immagine LE INCOGNITE SULL’EVOLUZIONE DEL TEMPO DOPO IL 10 SETTEMBRE
PER TUTTI – In questa carta del tempo valida per il primo pomeriggio di sabato 10 settembre è... Leggi tutto...
Immagine Proiezioni Agosto 2024: nuovo aggiornamento
Ben ritrovati, illustriamo in questo articolo l'ultimo aggiornamento del mese di Agosto, con una... Leggi tutto...
Immagine WRF Prec Type (ita) - ARW by ICON
Mappa sull'Italia del modello WRF-ARW con la temperatura a 850hPa e il tipo di precipitazione... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Ottobre 2018: spesso instabile e fresca

Lunedì 01 Ottobre 2018 00:00

Prima Decade Ottobre 2018: spesso instabile e fresca

Il primo mese autunnale (Settembre) ha ancora visto una forte egemonia anticiclonica specie al Centro-Nord, mentre al Sud e nelle Isole Maggiori l'instabilità è stata più presente con precipitazioni abbondanti. Solo il transito di un fronte freddo ha assicurato un calo termico al Nord, riportando le temperature nelle medie stagionali.

Ad inizio Decade di Ottobre, tra l'1 e il 3 Ottobre una perturbazione atlantica interesserà l'intera Penisola. Le piogge stavolta interesseranno anche le Regioni settentrionali, con la neve che potrebbe cadere sotto i 2000 metri ma con l'ingresso dell'aria fredda anche a quote inferiori. Il bel Tempo ritornerà a partire da Giovedì 4 Ottobre, spingendosi almeno fino alla prima parte di Venerdì 5 Ottobre. Poi ci penserà nuovamente una depressione sul Nord Europa, ad inviare un altro corpo nuvoloso verso il Bacino del Mediterraneo. Altro maltempo in arrivo al Centro-Nord, mentre il Sud rimarrà sotto la protezione dell'Alta pressione. Piogge consistenti al Nord, calo termico e nuovamente neve sulle Alpi.


Tra Lunedì 8 e Mercoledì 10 Ottobre nuova rimonta anticiclonica e temperature miti per tutti.

Riassumendo dunque...Maltempo al Nord per la giornata di Lunedì 1°Ottobre. Martedì 2 e Mercoledì 3 Ottobre: i fenomeni si spostano al Centro-Sud. Giovedì 4 e Venerdì 5: bel Tempo per tutta la Penisola, ma nubi in arrivo al Nord. Sabato 6 e Domenica 7 Ottobre: tornano le piogge al Nord, bello al Sud. Da Lunedì 8 Ottobre fino a conclusione Decade: bel Tempo per tutti!

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa