Immagine Previsioni meteo Trentino Alto Adige - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Trentino Alto Adige. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Veneto - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Veneto. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Aosta
La provincia di Aosta è stata una provincia italiana del Piemonte, esistita dal 1927 al 1945. Nel... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Passo Stelvio (Bolzano, Sondrio)
Webcam Passo dello Stelvio, 2757 metri slm, il valico automobilistico più alto d'Italia e il... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Viterbo
Webcam a Viterbo (VT), regione Lazio. Vista direzione Ovest, con la cupola del Santuario di Santa... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Ottobre 2018: spesso instabile e fresca

Lunedì 01 Ottobre 2018 00:00

Prima Decade Ottobre 2018: spesso instabile e fresca

Il primo mese autunnale (Settembre) ha ancora visto una forte egemonia anticiclonica specie al Centro-Nord, mentre al Sud e nelle Isole Maggiori l'instabilità è stata più presente con precipitazioni abbondanti. Solo il transito di un fronte freddo ha assicurato un calo termico al Nord, riportando le temperature nelle medie stagionali.

Ad inizio Decade di Ottobre, tra l'1 e il 3 Ottobre una perturbazione atlantica interesserà l'intera Penisola. Le piogge stavolta interesseranno anche le Regioni settentrionali, con la neve che potrebbe cadere sotto i 2000 metri ma con l'ingresso dell'aria fredda anche a quote inferiori. Il bel Tempo ritornerà a partire da Giovedì 4 Ottobre, spingendosi almeno fino alla prima parte di Venerdì 5 Ottobre. Poi ci penserà nuovamente una depressione sul Nord Europa, ad inviare un altro corpo nuvoloso verso il Bacino del Mediterraneo. Altro maltempo in arrivo al Centro-Nord, mentre il Sud rimarrà sotto la protezione dell'Alta pressione. Piogge consistenti al Nord, calo termico e nuovamente neve sulle Alpi.


Tra Lunedì 8 e Mercoledì 10 Ottobre nuova rimonta anticiclonica e temperature miti per tutti.

Riassumendo dunque...Maltempo al Nord per la giornata di Lunedì 1°Ottobre. Martedì 2 e Mercoledì 3 Ottobre: i fenomeni si spostano al Centro-Sud. Giovedì 4 e Venerdì 5: bel Tempo per tutta la Penisola, ma nubi in arrivo al Nord. Sabato 6 e Domenica 7 Ottobre: tornano le piogge al Nord, bello al Sud. Da Lunedì 8 Ottobre fino a conclusione Decade: bel Tempo per tutti!

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa