Immagine Meteo e Clima in Provincia di Sondrio
La provincia di Sondrio, situata nel nord della Lombardia, è composta da un territorio prevalentemente montuoso, interamente in area alpina, solcato da... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Valle d'Aosta - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Valle d'Aosta. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio,... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Monza e della Brianza
La provincia di Monza e della Brianza sorge nell'alta pianura lombarda occidentale, al margine... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Frosinone (Frosinone)
Webcam Frosinone, (FR), regione Lazio. Panorama sulla città offerto da frosinonemeteo.it e... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Courmayeur (Aosta)
Webcam a Courmayeur, nota mèta turistica in provincia di Aosta (AO), in Valle d'Aosta.
Immagine Meteogramma di Bologna (WRF)
Meteogramma: molti parametri atmosferici previsti nel tempo e inseriti una sola cartina. Qui il... Leggi tutto...
Immagine GENS PREC PROB 25mm ITALIA
Probabilità precipitazioni maggiori di 25mm intesa come numero di occorrenze in rapporto alle... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

I cambi di rotta della stagione primaverile

Sabato 04 Aprile 2015 00:00

Fase primaverile molto dinamica tra attacchi atlantici e sussulti invernali


La stagione primaverile dopo una lunga fase di tempo mite e soleggiato, cambia radicalmente "rotta".L'Alta pressione oceanica, che per alcuni giorni ha caratterizzato le condizioni meteo italiane con giornate soleggiate e molto miti, passerà la mano alle correnti instabili e fredde. Gli apporti oceanici dell'Alta e le tese correnti favoniche, avevano consentito alle temperature di raggiungere picchi elevati, specie nel settore del Nord-ovest italiano.

Il vortice freddo posizionato da alcuni giorni sulla Penisola Scandinava, "sposterà" alcune masse instabili verso il Mediterraneo ed in concomitanza con le Festività Pasquali 2015. Dopo la fase instabile che caratterizzerà il periodo pasquale con rovesci, temporali ed il ritorno della neve a quote collinari, le condizioni meteo andranno migliorando in parte Lunedì dellAngelo e più sensibilmente già a partire dalla giornata di Martedì 7 Aprile.

Di nuovo l'Alta pressione delle Azzorre ritornerà sul Mediterraneo, riportando tempo stabile e buon soleggiamento per alcuni giorni. Stabilità che potrebbe essere "minata" dal ritorno di correnti fresche orientali.Attorno alla giornata di Sabato 11 Aprile i versanti adriatici ed il meridione, secondo il modello americano GFS, potrebbe "ricevere" nuovi apporti perturbati dalla Penisola Balcanica in un contesto termico sotto le medie stagionali.Al Nord invece avremo e versanti tirrenici avremo tempo migliore, pur con molta ventilazione settentrionale.Insomma una Primavera molto dinamica con alcuni fase perturbate anche cruenti e termiche in caduta "libera", ma anche molte giornate soleggiate e miti, con temperature da inizio Estate.

 

Pressione prevista per il 9 Aprile 2015

Fabio Porro

Stampa