http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Previsioni meteo Italia - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Previsioni meteo con il riassunto delle 24 ore sull'Italia, il tempo stimato per i prossimi giorni.
Immagine WRF MSLP 3hPrec (centro-nord) - ARW by ICON
Classica mappa del modello WRF-ARW con pressione al suolo e accumulo delle precipitazioni al... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 6hPrec (ita) - ARW by ICON
Classica mappa del modello WRF-ARW con accumulo delle precipitazioni sull'Italia e la pressione... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Calabria
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Calabria Praia a Mare (CS)Reggio Calabria... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Imperia (Imperia)
Webcam Imperia (IM), panoramica sul mare della regione Liguria.
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Fase primaverile molto dinamica tra attacchi atlantici e sussulti invernali

Sabato 14 Marzo 2015 00:00

Fase primaverile molto dinamica tra attacchi atlantici e sussulti invernali


La stagione primaverile fin ora ha mostrato su buona parte delle nostre regioni il suo "volto" migliore. Tante giornate assolate al Nord e clima gradevole con temperature spesso sopra le medie stagionali di alcuni gradi.L'Alta pressione delle Azzorre ha sempre mantenuto un ruolo determinante nella stagione invernale con i suoi posizionamenti in Alto Atlantico, favorendo spesso discese di masse di aria fredda verso i versanti adriatici.

Nei prossimi giorni l'Alta pressione che per tanto tempo ha protetto i settori del Nord, subirà un cedimento sul suo "fianco" occidentale.Le perturbazioni atlantiche avranno la "strada" spianata verso il Mediterraneo occidentale, innescando così una fase acuta di maltempo. Il vortice depressionario "aggancerà" poi un "core" di aria fredda dalla Penisola Iberica, che contribuirà ad incentivare la fase di maltempo.Fase di maltempo che si spingerà almeno fino alla metà della prossima settimana, con precipitazioni abbondanti dapprima al Centro-nord, con molta neve sopra i 1000 metri di quota.

Poi tutta la struttura depressionaria si sposterà verso il Sud e le Isole Maggiori, con il suo carico di maltempo.Solo qualche giorno di pausa anticiclonica e poi la stessa depressione che si era allontanata verso il Nord d'Africa, tornerebbe alla "carica" verso la nostra Penisola, con un nuovo "contributo" di aria artica verso la terza decade di Marzo.Difatti, stando ai dati attuali a disposizione, tra Giovedì 26 e Sabato 28 la nostra Penisola sarà interessata da un nuovo passaggio instabile, con piogge in pianura ma con nevicate che potrebbero perfino ritornare a quote invernale. 

Insomma la mitezza dei giorni scorsi probabilmente per un po' starà lontana dalla nostra Penisola, lasciando spazio a giornate fredde, instabili e perfino dai "connotati" invernali. Ma su questo ci aggiorneremo...

 

Pressione prevista per il 28 Marzo 2015

Fabio Porro

Stampa