Spaghetti GFS Ensemble (GEFS o GENS)

In queste mappe gli "spaghetti" generati dalla tecnica Ensemble del modello GFS, che consiste nell'effettuare 30 corse (più quella di controllo, totale 31) modificando di poco e opportunamente le condizioni iniziali inserite nel modello al fine di verificare le variazioni nell'evoluzione prevista. Laddove le soluzioni tendono ad "addensarsi" l'evoluzione sarà più probabile.
Per le principali città italiane sono forniti i classici parametri di indagine: l'andamento nel tempo del geopotenziale a 500hPa, le precipitazioni e la temperatura all'altezza geopotenziale di 850hPa.
Vai agli spaghetti di tutti i modelli.
Vai agli spaghetti di tutti i modelli.
- Spaghetti Ensemble di Catania
- Spaghetti Ensemble di Perugia
- Spaghetti Ensemble de L'Aquila
- Spaghetti Ensemble de Lecce
- Spaghetti Ensemble di Ancona
- Spaghetti Ensemble di Aosta
- Spaghetti Ensemble di Ascoli Piceno
- Spaghetti Ensemble di Avellino
- Spaghetti Ensemble di Bari
- Spaghetti Ensemble di Belluno
- Spaghetti Ensemble di Bologna
- Spaghetti Ensemble di Bolzano
- Spaghetti Ensemble di Brescia
- Spaghetti Ensemble di Cagliari
- Spaghetti Ensemble di Campobasso
- Spaghetti Ensemble di Cosenza
- Spaghetti Ensemble di Cuneo
- Spaghetti Ensemble di Firenze
- Spaghetti Ensemble di Foggia
- Spaghetti Ensemble di Genova
- Spaghetti Ensemble di Grosseto
- Spaghetti Ensemble di Imperia
- Spaghetti Ensemble di Latina
- Spaghetti Ensemble di Lucca
- Spaghetti Ensemble di Milano