http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Il monte Fuji: vulcano e montagna più alta del Giappone
ll monte Fuji è un vulcano del Giappone. Con i suoi 3776 metri è la massima elevazione del paese, è situato nella sezione centromendionale dell'isola di... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Sardegna - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Sardegna. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Grosseto
La provincia di Grosseto ha un territorio che si diversifica molto da zona a zona. Un... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...
Immagine WRF Wind 10m (ita - backup)
Modello WRF-NMM con la tipica carta, qui il backup per l'Italia, dei venti previsti a 10 metri...
Immagine WRF MSLP 6hPrec (ita) - 7km ARW by GFS
Classica mappa del modello WRF-ARW-7km (dati GFS) con accumulo delle precipitazioni sull'Italia e... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Sepolti dalla Neve a Bocca della Selva, paesino dell'Appennino Campano!

Sepolti dalla Neve a Bocca della Selva, paesino dell'Appennino Campano!

Neve a Bocca della Selva (3)Quantitativi di neve davvero sbalorditivi sono caduti nel paesino dell'Appennino Campano in quest'inverno 2015.

Siamo ad appena 1400 metri a Bocca Della Selva al centro del mediterraneo, ma sembra di stare in un paesino delle Alpi Svizzere oppure in qualche paesino giapponese o canadese con la classica chiesetta sepolta!

E' sempre un grande spettacolo vedere la neve che arriva ai balconi dei piani superiori, i lampioni stradali sepolti dalla dama bianca e veri muri di neve alti diversi metri...

Come dicevamo qui siamo a quota 1400 metri... ma l'appennino campano arriva anche a circa 2000 metri, per cui più in alto ci sarà "l'inimmaginabile" in termini di metri e metri di neve)!

Questa piccola frazione di Cusano Mutri, tra le montagne della Campania in prossimità del confine con la regione Molise, ci mostra ancora una volta quanto siano sconosciuti alcuni angoli del nostro appennino.


All'interno del piccolo centro è situata anche una piccola stazione sciistica principalmente frequentata da apprendisti sciatori. La pista di sci è lunga 3 km ed è dotata di due impianti di risalita. Vi è anche un albergo rifugio. Le piste e gli impianti sono del Comune di Piedimonte Matese. Fra Bocca della Selva e Pietraroja nasce il corso del fiume Titerno che sfocia nel Volturno.

Per raggiungere la stazione sciistica bisogna prendere da Benevento la SS88 per poi proseguire in direzione di Campobasso. Imboccare l'uscita per Morcone e seguire la strada provinciale Morcone-Campitello Matese. La strada passa proprio per Bocca della Selva. Da Caserta e Napoli invece prendere a Maddaloni la SS Fondo Valle Isclero uscire a Telese Terme proseguire per Cerreto Sannita quindi la SP 76 Mutria fino a Bocca della Selva. Da Campobasso infine, si percorre la SS 87-17, poi continuando in direzione di Guardiaregia sulla SS 158, proseguendo per Piedimonte Matese fino al confine tra le tre province.

L'Appennino Campano, Abruzzese e Molisano riescono dunque a stupire qualsiasi altro territorio italiano in termini di neve ma, guardando cotanta neve nel centro del Mediterraneo, anche l'abitante Svizzero o Americano non rimarrebbe di certo impassibile!

Si ringrazia lo staff di Campanialive per le meravigliose foto!

Neve a Bocca della Selva (1)Neve a Bocca della Selva (2)
Neve a Bocca della Selva (3)Neve a Bocca della Selva (4)
Neve a Bocca della Selva (5)Neve a Bocca della Selva (6)

A cura di Pierpaolo Gaudieri


Stampa