Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine ALCUNI CHIARIMENTI IN MODALITÀ DOMANDA-RISPOSTA SULLE FUTURE DINAMICHE DEL TEMP...
Vorrei chiarire alcuni aspetti sul tempo dei prossimi giorni che sarà caratterizzato da una certa... Leggi tutto...
Immagine Analisi situazione al 27 Luglio 2021
Scrivo due righe per spiegare che cosa sta succedendo. La configurazione sinottica che sta... Leggi tutto...
Immagine WRF 0C-12hSnow (centro-nord) - ARW by ICON
Modello fisico numerico WRF-ARW con l'accumulo di neve previsto sul Centro-Nord Italia in 12 ore... Leggi tutto...
Immagine NAVGEM 500hPa Vort
Modello Americano NAVGEM: vorticità assoluta, geopotenziale a 500hPa e spessori.
Immagine Vittime e danni: quando la Meteorologia (non) è un gioco
Tempo fa, in occasione dell'alluvione in Francia del 2015, Carlo Cacciamanni, Dirigente... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Aosta
La provincia di Aosta è stata una provincia italiana del Piemonte, esistita dal 1927 al 1945. Nel... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

TENDENZA FINO AL 10 LUGLIO: IN BILICO TRA LE CORRENTI OCCIDENTALI E IL PROMONTORIO NORD AFRICANO

Scritto da Andrea Corigliano Venerdì 30 Giugno 2023 17:00

TENDENZA FINO AL 10 LUGLIO: IN BILICO TRA LE CORRENTI OCCIDENTALI E IL PROMONTORIO NORD AFRICANO

Evoluzione attesa per il 3-6 luglio 2023Volge oggi al termine il primo mese dell’estate meteorologica e lo fa all’insegna di un’instabilità diffusa che sta interessando buona parte delle nostre regioni centro-settentrionali. Con luglio la bella stagione si incamminerà verso la maturità e quindi verso quel periodo che, statisticamente parlando, è il più caldo dell’anno. Proprio per questo motivo non sarebbe insolito andare incontro anche a ondate di calore che, se non diventano persistenti e non sono eccessivamente intense, rientrano tra gli scenari che possono capitare per circa 2-3 volte fino alla fine di agosto.

Non possiamo però sapere oggi se effettivamente l’evoluzione del tempo da qui ai prossimi due mesi procederà di pari passo con la statistica climatica: come sempre, ciò che possiamo fare è seguire la dinamica atmosferica passo dopo passo e quindi, per il momento, cercare di capire cosa potrebbe succedere fino alla fine della prima decade del nuovo mese che sta per iniziare. Dopo il passaggio dell’attuale saccatura nord atlantica, il flusso tenderà a disporsi da ovest sotto la spinta di una vasta a piuttosto profonda circolazione ciclonica che avrà il proprio centro motore nei pressi della penisola scandinava (fig. 1).

Tra lunedì 3 e giovedì 6 luglio le condizioni atmosferiche alle nostre latitudini non subiranno sostanziali variazioni e saranno quindi decise da questo disegno barico che andrà strutturandosi a scala sinottica. L’impostazione delle correnti sarà tale da determinare, probabilmente a più riprese, l’ingresso di aria umida e instabile soprattutto sulle regioni settentrionali. Il Nord Italia potrebbe così vedere il passaggio e lo sviluppo di rovesci e temporali sia sulla fascia alpina e prealpina, sia in Pianura Padana.

Sarà invece più marginale il coinvolgimento del Centro e ancor più del Sud, dove un campo di altezze di geopotenziale più elevato garantirà una maggiore stabilità atmosferica in un contesto termico che, su tutta la nostra penisola, vedrà valori in media o di qualche grado al di sotto. Tra il 7 e il 10 luglio potrebbe verificarsi un parziale cambiamento, indotto da un modestissimo avvallamento delle superfici isobariche in pieno Oceano Atlantico dove potrebbe scendere leggermente di latitudine la circolazione depressionaria legata al Ciclone d’Islanda.

Come ormai abbiamo imparato, la conseguenza di una dinamica simile è un rigonfiamento delle medesime superfici sull’area mediterranea con la risalita in quota del promontorio nord africano (fig. 2, a sinistra). Dando credito al segnale medio che emerge dall’approccio probabilistico, risulterebbero più direttamente coinvolte dalla parte più avanzata dell’espansione della figura subtropicale le nostre due Isole Maggiori che potrebbero infatti essere sormontate, a 850 hPa (circa 1500 metri), da isoterme con valori anche superiori ai 20 °C e decrescenti salendo di latitudine (fig. 2, in alto a destra).



Viste le premesse, ad oggi possiamo quindi affermare che almeno fino al 9-10 luglio ci troveremo probabilmente ai margini della massa di aria calda perché le anomalie positive maggiori non riguarderanno la nostra penisola che sperimenterà certamente temperature superiori alle medie climatologiche, ma non su livelli tali da comportare il raggiungimento di valori massimi particolarmente elevati (fig. 2, in basso a destra): per il momento, quindi, non ci sarebbero ancora i presupposti per indicare l’avvio di un’ondata di calore anche se una situazione come quella appena descritta diventa probabile il raggiungimento e il superamento della soglia dei 30 °C. Ne sapremo sicuramente di più nei prossimi aggiornamenti.

Evoluzione attesa per la fine della prima decade di luglio 2023


Ricordo a tutti i nostri lettori che, su facebook, potete trovarmi anche allapagina di Meteorologia Andrea Corigliano a questo link. Grazie e buona lettura!

Per le classiche previsioni del tempo, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Andrea Corigliano, fisico dell'atmosfera

Stampa