Immagine L'indice di Scharlau per il disagio climatico
Per via sperimentale, senza considerare il vento, Scharlau ha messo in relazione la temperatura limite dell’aria (rispetto all’umidità... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Icon Acc Snow ITA (Wz)
Precipitazioni nevose per l'Italia (con accumulo progressivo) dal modello tedesco ICON.
Immagine GENS MSLP 500hPa
Media di 21 corse (run) del modello GFS: geopotenziale a 500hPa e pressione al suolo.
Immagine Previsioni meteo Trentino Alto Adige - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Trentino Alto Adige. Il tempo atteso di notte, mattina,... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Medio Campidano
La provincia del Medio Campidano era una provincia italiana della Sardegna. Attiva tra il 2005... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

NUOVO PEGGIORAMENTO ALLE PORTE CON PIOGGE IMPORTANTI IN ARRIVO SOPRATTUTTO AL NORD-OVEST

Scritto da Andrea Corigliano Giovedì 18 Maggio 2023 12:00

NUOVO PEGGIORAMENTO ALLE PORTE CON PIOGGE IMPORTANTI IN ARRIVO SOPRATTUTTO AL NORD-OVEST

I fenomeni più significativi previsti per i prossimi 3 giorniPassato il ciclone responsabile del disastro alluvionale che ha colpito l’Emilia Romagna, una nuova area depressionaria è pronta a salire sul palcoscenico del Mediterraneo centrale per portare sulla nostra penisola nuove precipitazioni tra domani (venerdì 19) e domenica 21 maggio. Come abbiamo già detto nella precedente analisi, il meccanismo di formazione del nuovo vortice sarà analogo al processo che ha fatto nascere il precedente: una modifica strutturale della goccia fredda che si trova ormai in posizione quasi stazionaria alle nostre latitudini e che, allungandosi ancora una volta verso l’entroterra algerino e tunisino, imprimerà un’accelerazione al flusso in quota lungo il proprio fianco orientale (fig. 1, a sinistra) per sviluppare così al suolo un'altra figura di bassa pressione (fig. 1, a destra).

Non si tratterà di un minimo profondo come quello che lo ha preceduto, ma sarà pur sempre un ciclone extratropicale significativamente anomalo per il periodo soprattutto in quota, dove le altezze di geopotenziale a 500 hPa potrebbero raggiungere valori eccezionalmente bassi. Con la graduale affermazione della figura barica, che raggiungerà l’apice dello sviluppo nella notte su sabato tra le nostre due Isole Maggiori per poi perdere forza abbastanza rapidamente stazionando all’incirca sulla stessa area, avremo di pari passo un’impostazione sempre più strutturata anche del flusso che convergerà verso la neo depressione.

Data la posizione della nostra penisola rispetto a questo centro motore, sulle nostre regioni affluiranno a tutte le quote correnti sud-orientali cariche di aria umida e instabile (fig. 2). Separando la dinamica nei bassi strati da quella che caratterizzerà gli strati medio-alti, possiamo notare che in prossimità del suolo le tese correnti sciroccali troveranno sulla costa ionica della Calabria e della Sicilia la forzante orografica per sollevarsi e sviluppare qui una fenomenologia più organizzata.

Il medesimo processo si imposterà anche lungo la costa orientale della Sardegna, dove in più potrebbe sommarsi l’azione di una modesta convergenza in grado di esaltare ulteriormente la formazione di precipitazioni di una certa importanza. A quote medie, sarà invece notevole il carico di massa che andrà a impattare perpendicolarmente ai rilievi delle Alpi occidentali, dopo aver attraversato tutto il Mare Adriatico ed essere entrato in Pianura Padana con venti da est.



Tra domani e domenica torneranno quindi gradualmente le piogge e la loro distribuzione varierà da un giorno e l’altro. Nella cartina (fig. 3) sono indicate in linea di massima le aree su cui si prevedono i fenomeni più significativi. Come di può osservare, sarà soprattutto il Piemonte – e in modo particolare il suo settore alpino e prealpino – a ricevere le precipitazioni con maggiore continuità e intensità soprattutto tra sabato e domenica: a fine evento, potrebbero qui registrarsi cumulate localmente superiori ai 200 millimetri. Anche in Sardegna le condizioni di instabilità dovrebbero verificarsi soprattutto nel fine settimana, mentre sul settore ionico di Calabria e Sicilia la probabilità di avere precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, sarà più elevata nella giornata di sabato.

Altrove, cioè entro la linea bianca tratteggiata, le piogge saranno tra deboli e moderate e si presenteranno da sparse a diffuse: ci saranno ovviamente anche delle pause asciutte con la possibilità di qualche schiarita. Meno coinvolti il Nord-Est, l’Emilia orientale e la Romagna che questa volta resteranno fortunatamente ai margini della circolazione depressionaria. Passata questa fase, la pressione atmosferica proverà ad aumentare da ovest in modo più convinto, anche se in quota potrebbe restare ancora attiva una circolazione di aria fresca e instabile.

Mappe attese per il 20 maggio 2023

Circolazione attesa per i prossimi 3 giorni

Ricordo a tutti i nostri lettori che, su facebook, potete trovarmi anche alla pagina di Meteorologia Andrea Corigliano a questo link. Grazie e buona lettura!

Per le classiche previsioni del tempo, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Andrea Corigliano, fisico dell'atmosfera

Stampa