Immagine Meteo e Clima in Provincia di Lecce
La provincia di Lecce è la terza provincia per estensione della Puglia dopo quelle di Foggia e di Bari. La provincia, inclusa totalmente nella subregione... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine SI È APERTA UNA FASE ALL’INSEGNA DEL TEMPO INSTABILE E A TRATTI PERTURBATO CH...
La perturbazione alimentata dall’aria artico-marittima evolve lentamente verso levante,... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, passione e riscoperta dei luoghi
Nato nella provincia di Viterbo nell'Aprile del 1991, grazie alla mia passione per la Meteorologia... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine ECMWF Prec ITA (Wz)
Precipitazioni attese dal modello ECMWF da Wetterzentrale per l'Italia
Immagine WRF Temp 2m Diff (centro-nord) - ARW by ICON
In questa mappa del modello WRF-ARW del Centro-Nord Italia, è rappresentata la differenza di... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

BREVE PAUSA PIÙ MITE E SOLEGGIATA, IN ATTESA DI UNA NUOVA IRRUZIONE FREDDA CHE COINVOLGERÀ L’ITALIA DA VENERDI

Scritto da Andrea Corigliano Lunedì 11 Gennaio 2021 00:00

BREVE PAUSA PIÙ MITE E SOLEGGIATA, IN ATTESA DI UNA NUOVA IRRUZIONE FREDDA CHE COINVOLGERÀ L’ITALIA DA VENERDI

Situazione prevista per il 13 Gennaio 2021 pomeriggioCi stiamo lasciando alle spalle la fase di maltempo che, ad eccezione di poche giornate, ci accompagna ormai dal giorno di Natale e che, continuamente alimentata da aria fredda di natura prevalentemente artica, ha continuato a interessare buona parte del bacino centro-occidentale del Mediterraneo impegnandolo in condizioni spesso invernali su Francia e Spagna e ponendolo al confine tra il freddo e la mitezza sulla nostra penisola, dove solo le regioni settentrionali e marginalmente quelle centrali sono state coinvolte dalla circolazione settentrionale in modo più diretto e continuo. Con l’allontanamento verso levante della saccatura che è stata responsabile di queste condizioni meteorologiche, l’atmosfera andrà ora alla ricerca di un nuovo equilibrio che farà parzialmente cambiare la configurazione sinottica proprio alle nostre latitudini (figura 1).

La spinta da ovest dell’anticiclone delle Azzorre a cui andremo incontro nelle prossime 24-36 ore farà aumentare il campo di pressione soprattutto sul versante occidentale italiano, anche se da parte di questa figura barica non ci sarà l’intenzione di conquistare la nostra penisola in maniera decisa per apportare condizioni di stabilità duratura. L’area anticiclonica si espanderà parzialmente anche verso le Isole Britanniche e, assumendo questa posizione un po’ allungata verso nord, avrà due effetti sull’evoluzione del tempo a scala sinottica: da un lato esporrà l’Italia a un flusso un quota nord-occidentale che porterà i fenomeni più significativi sul versante estero dell’arco alpino e dall’altro funzionerà da scivolo per un impulso artico che per il pomeriggio di mercoledì 15 gennaio è previsto collocarsi sul Mar Baltico e che da qui dovrebbe incamminarsi verso sud-est per iniziare a ricevere, sul suo quadrante settentrionale, contributi di aria gelida in uscita dall’anticiclone russo. Ventiquattro ore dopo arriviamo al pomeriggio di giovedì 14 gennaio (figura 2): la circolazione artica raggiungerà i Balcani, ma la permanenza in quota di un flusso teso da nord-ovest sull’Italia non incentiverà l’estensione della massa d’aria molto fredda verso le nostre regioni: solo il versante adriatico, più vicino all’area balcanica, risentirà marginalmente di questa circolazione, mentre i versanti occidentali saranno ancora sotto un’influenza piuttosto marginale del campo anticiclonico.

Questa evoluzione è altamente didattica perché ci permette di capire quanto è complicato l’arrivo di un’irruzione fredda verso la nostra penisola e come evoluzioni tipo questa devono quindi essere seguite sempre passo dopo passo. In questo caso è infatti interessante notare come per giovedì 14 gennaio l’aria molto fredda sia a un passo dalle nostre regioni solo perché un anticiclone un po’ troppo invadente da ovest offrirà resistenza. In questo immenso puzzle che ogni giorno la dinamica atmosferica incastra in modo certosino, la tessera mancante per portare la nostra penisola a essere interessata da una dinamica dalle caratteristiche invernali sarà inserito da un modesto impulso atlantico che, con la sua debole circolazione ciclonica, si inserirà nel letto delle correnti nord-occidentali in quota erodendo però il fianco stesso dell’alta pressione delle Azzorre. Nel frattempo, si rafforzerà sulla penisola scandinava il ramo occidentale dell’anticiclone russo che continuerà a inviare aria gelida verso l’Europa balcanico-danubiana.




Sinottica prevista per il 14 Gennaio 2021 pomeriggio
Sinottica prevista per il 15 Gennaio 2021 sera
Venerdì 15 gennaio il modesto impulso nord atlantico entrerà con buona probabilità sul Mediterraneo (figura 3): sarebbe prevista una modesta ciclogenesi sui mari occidentali che resta ancora da valutare ma che, risultando probabile in base ai calcoli del sistema di ensemble, abbasserà sull’area italica le altezze di geopotenziale quanto basta da creare una circolazione a componente ciclonica e da qui iniziare a richiamare dalla regione balcanica l’aria gelida che nel frattempo avrà stazionato in loco. D’altra parte, l’unione a ovest tra l’Anticiclone delle Azzorre e quello scandinavo nato dal lembo occidentale dell’anticiclone russo, agevolerà la discesa di correnti settentrionali anche verso l’Europa centrale.

Questa volta l’irruzione fredda sarà destinata probabilmente a interessare tutta la penisola e lo farà probabilmente nel corso del prossimo fine settimana: considerando la provenienza orientale del flusso, risulterà probabilmente più intensa sul versante adriatico. Vista la distanza temporale dall’evento, non possiamo però ancora stabilire se a questa circolazione fredda di natura continentale saranno associate delle precipitazioni, pur sapendo tuttavia che in questo contesto eventuali idrometeore avrebbero carattere nevoso fino a quote basse. Intanto lassù, sul nord della Russia, inizierà ad affacciarsi la parte più meridionale del Vortice Polare, intenzionato nei giorni successivi a muoversi ancora più a sud per conquistare probabilmente anche la penisola scandinava: ne parleremo nei prossimi giorni.

Concludo questo articolo invitandovi a riflettere sulla complessa configurazione sinottica che abbiamo descritto e che ci ha portato a costruire, passo dopo passo, il percorso tortuoso che dovrà percorrere un’irruzione di aria fredda per arrivare fino a noi. Ricordiamoci infatti che, quando deve muoversi, una massa d’aria fredda non imposta il navigatore satellitare digitando “Italia”: le tessere bariche formano un intricato incastro ed è proprio questo incastro a decidere, passo dopo passo, il suo movimento. Si tratta di una regola da tenere a mente perché ha lo scopo di ricordarci sempre che l’atmosfera è un sistema complesso che va studiato senza mai lasciare nulla al caso.

Ricordo a tutti i nostri lettori che, su facebook, potete trovarmi anche alla pagina di Meteorologia Andrea Corigliano a questo link. Grazie e buona lettura!

Andrea Corigliano, fisico dell'atmosfera

Stampa