Immagine Meteo e Clima in America Settentrionale (USA)
Gli Stati Uniti d'America (USA, United States of America, sono una repubblica federale composta da 50 Stati e un distretto federale. I 48 Stati contigui e... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Siccità: forse una luce in fondo al tunnel?
Finalmente, una luce in fondo al lungo tunnel. Sembra infatti che per fine mese la dinamica... Leggi tutto...
Immagine Scoperte millenarie piramidi di termiti giganti del Brasile
Per circa 4.000 anni, ma forse più, le termiti hanno costruito una imponente e magnifica struttura... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Trentino Alto Adige - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Trentino Alto Adige. Il tempo atteso per i prossimi giorni.... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Friuli Venezia Giulia - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Friuli Venezia Giulia. Il tempo atteso di notte, mattina,... Leggi tutto...
Immagine GENS PREC PROB 25mm ITALIA
Probabilità precipitazioni maggiori di 25mm intesa come numero di occorrenze in rapporto alle... Leggi tutto...
Immagine Spaghetti Ensemble di Lucca
La previsione per la città di Lucca in questi spaghetti Ensemble tratti dal modello americano GFS.... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

ANCORA PERTURBAZIONI IN ARRIVO, MA UNA TREGUA SI PROFILA ALL’ORIZZONTE

Scritto da Andrea Corigliano Mercoledì 09 Dicembre 2020 18:00

ANCORA PERTURBAZIONI IN ARRIVO, MA UNA TREGUA SI PROFILA ALL’ORIZZONTE

Altezze geopotenziali del 9 Dicembre 2020Prima di proseguire l’analisi dello scenario meteorologico più probabile atteso per i prossimi giorni desidero proporvi una breve sintesi delle condizioni atmosferiche che si sono susseguite nell’ultima settimana, cioè dal momento in cui alle nostre latitudini si è andata costruendo una circolazione secondaria di bassa pressione che, rimanendo in comunicazione con quella principale presente in Oceano Atlantico, è stata continuamente alimentata da impulsi di aria fredda marittima di origine prima artica e poi polare con annesse perturbazioni a precedere le irruzioni. Ritengo importante sottolineare questo aspetto dal punto di vista sinottico perché credo che possa essere interessante fare osservare al lettore come, dopo un mese di novembre decisamente dominato dai campi di alta pressione e quindi trascorso con ben poche piogge salvo gli eventi puntuali di estrema intensità che a fine mese sono purtroppo degenerati in episodi alluvionali in Sardegna e in Calabria, la prima decade di dicembre abbia completamente ribaltato la situazione proponendo questa volta il dominio di una circolazione ciclonica (figura 1). Dal punto di vista tecnico, il disegno barico che si è andato costruendo proprio nell’ultima settimana ha delineato una configurazione detta a “omega rovesciata” perché la sua forma ricorda questa lettera greca, scritta però al rovescio. Si tratta di una struttura di blocco perché rimane quasi stazionaria per almeno 5-7 giorni e di conseguenza permette la persistenza dello stesso tipo di tempo sulle stesse aree. È facile immaginare questa figura barica come se fosse una buca all’interno della quale cadono, come se fossero delle biglie, le perturbazioni atlantiche. Non per niente, giunti al 9 dicembre, contiamo già il passaggio di tre perturbazioni e una quarta giungerà venerdì 11: l’elevata frequenza con cui stanno transitando per l’Italia i sistemi perturbati atlantici è proprio un indice della facilità con cui questi sistemi trovano la strada spianata per entrare alle nostre latitudini. A questa situazione si aggiunge poi la difficoltà che le perturbazioni stesse riscontrano nel risalire la buca e quindi il rallentamento della loro evoluzione verso levante che determina l’insistenza delle precipitazioni sulle stesse aree, specie se queste sono particolarmente esposte ai flussi che accompagnano i sistemi nuvolosi: basti per esempio pensare che in soli tre giorni nelle aree pedemontane del Friuli Venezia Giulia sono caduti tra i 300 e i 700 millimetri di pioggia (fonte OSMER) – equivalenti ad altrettanti litri d’acqua per metro quadrato di superficie – e che i centimetri su centimetri di neve che si sono sovrapposti di ora in ora sulle nostre Alpi hanno portato la cumulata a raggiungere altezze per lo più comprese tra i due e i quattro metri di manto bianco con picchi anche superiori, specie dove la temperatura per tutto il periodo non è mai salita al di sopra dello zero.


Geopotenziali e pressione slm attesi per il 13 Dicembre 2020
È lecito, allora, chiedersi se e quando usciremo da questa situazione. La risposta ci viene data come sempre dai calcoli della modellistica numerica che inquadrano, a ridosso del fine settimana, un miglioramento piuttosto convinto delle condizioni atmosferiche avanzare da ovest verso est, in seno a una modesta onda anticiclonica che andrà a chiudere proprio il canale depressionario rincorrendo l’ultima circolazione ciclonica in fase di allontanamento verso la Grecia (figura 2). Non possiamo sapere però quanto potrebbe essere duratura questa nuova fase caratterizzata da maggiore stabilità atmosferica perché verso metà mese l’ampia circolazione ciclonica presente in Oceano Atlantico potrebbe nuovamente avvicinarsi alla penisola iberica e da qui pilotare nuove correnti umide da sud-ovest verso l’Italia. Il segnale atmosferico relativo a questo scenario risulta però ancora piuttosto confuso e quindi non del tutto affidabile per poter elaborare al momento una previsione oltre tale data. Avremo sicuramente modo di riparlarne.

Ricordo a tutti i nostri lettori che, su facebook, potete trovarmi anche alla pagina di Meteorologia Andrea Corigliano a questo link. Grazie e buona lettura!

Andrea Corigliano, fisico dell'atmosfera

Stampa