Immagine Meteo e Clima in Provincia di Terni
La provincia di Terni confina a nord con quella di Perugia, a est, sud e ovest con il Lazio (provincia di Rieti e provincia di Viterbo), a nord-ovest con la... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 8 - Meteorologia nel mondo e fenomeni estremi
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Caserta
Nella provincia di Caserta si trova la zona pianeggiante più estesa della regione e il clima ne è... Leggi tutto...
Immagine SERVIZI METEOROLOGICI PROFESSIONALI
SERVIZI METEOROLOGICI PROFESSIONALIUna soluzione per gli impatti degli eventi meteorologici sulle... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 24hPrec (centro-nord) - ARW by GFS
Mappa Centro-Nord Italia del modello WRF-ARW, su base GFS, con la pressione al suolo (MSLP) e... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 24hPrec (centro-sud) - ARW by GFS
Mappa Centro-Sud Italia del modello WRF-ARW (dati GFS) con la pressione al suolo (MSLP) e... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

UN’IRRUZIONE DI ARIA FREDDA METTERÀ L’AUTUNNO IN CARREGGIATA

Scritto da Andrea Corigliano Domenica 27 Ottobre 2019 10:00

UN’IRRUZIONE DI ARIA FREDDA METTERÀ L’AUTUNNO IN CARREGGIATA

Carta di previsione per il 30-31 Ottobre 2019Il cambio di circolazione atteso tra mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre avrà il merito di scuotere una stagione autunnale che fino a questo momento è stata amorfa e priva gli elementi salienti caratterizzanti.

La dinamica atmosferica responsabile della nuova situazione prevista è da ricercare in una temporanea espansione verso le alte latitudini dell’anticiclone atlantico, fino a stuzzicare quanto basta una depressione scandinava e sollecitare la discesa verso sud della prima irruzione di aria fredda di questa stagione.

Sia chiaro: non arriverà l’inverno! Alle nostre latitudini la massa d’aria giungerà infatti in parte mitigata e avrà caratteristiche tardo-autunnali dal momento che, secondo gli ultimi aggiornamenti, il calo termico atteso sarà comunque tale da portare le temperature anche al di sotto delle medie del periodo tra il 30 ottobre e il 2 novembre, specie al Centro-Nord.

Il salto termico rispetto a questi giorni di caldo anomalo sarà quindi ben avvertito, anche perché l’arrivo dell’aria fredda sarà anticipato dal passaggio di condizioni di marcata instabilità atmosferica, in accentuazione già nel corso di martedì 29 a partire dal Nord e in trasferimento lungo la penisola nei due giorni successivi.


A seguire le temperature riguadagneranno qualche grado, ma questa volta si manterranno entro i valori climatologici attesi per novembre grazie all’abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico che dovrebbe investire più direttamente la nostra penisola e quindi aprire una fase più piovosa, tipica di questa stagione.

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che, su facebook, potete trovarmi anche alla pagina di Meteorologia Andrea Corigliano a questo link. Grazie e buona lettura!

Andrea Corigliano

Stampa