Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Il riscaldamento degli ultimi anni in Italia
Analizziamo i dati ufficiali dell’ISAC CNR di Bologna, il massimo ente nazionale per la ricerca... Leggi tutto...
Immagine Il clima della regione Sardegna
Il clima della Sardegna ha diverse peculiarità, pur essendo naturalmente nel pieno del clima... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Sicilia 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Sicilia. Tempo previsto per i prossimi giorni. Mappe con il... Leggi tutto...
Immagine Indici di instabilità
È grazie a questi ultimi (moti convettivi) che si sviluppano celle temporalesche e quindi le... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Meteo e Clima in Provincia di Mantova

Meteo e Clima in Provincia di Mantova

Veduta di MantovaLa provincia di Mantova è la propaggine sud-est della Lombardia e si incastra tra Veneto ed Emilia-Romagna. Il territorio è prevalentemente pianeggiante e generalmente suddivisa in 3 settori, marcati da lievi differenze culturali e linguistiche:

- l'Alto Mantovano, corrispondente alla zona nord posta al di sopra della linea immaginaria tra Asola e Goito;
- il Basso Mantovano, identificabile nella zona posta al di sotto della latitudine di attraversamento del Po;
- il Medio Mantovano, posto centralmente alle due zone precedenti.

Molto ricca di acque, con diversi fiumi che l'attraversano: il Po, il tratto finale dell'Oglio e del Chiese suo affluente, il tratto finale del Mincio, il tratto finale del Secchia, la parte nord-est della provincia rientra nel bacino del fiume Tione, affluente di destra del Tartaro che raccoglie le acque di risorgiva (detti fontanili) di quell'area. In particolare il Mincio attorno a Mantova crea dei laghi (Laghi di Mantova), unici laghi di rilievo estesi interamente in Pianura Padana. Moltissimi i canali, dedicati all'irrigazione o alla bonifica.

Da un punto di vista climatico Mantova in particolare, essendo una città dell'entroterra del Nord Italia, risente di quello rigido invernale dove non sono infrequenti le nevicate. Elevata l'umidità, d'inverno si manifesta con grande frequenza anche la nebbia. Insistendo in uno spazio chiuso, com'è la Pianura Padana, d'estate il clima è afoso e umido, con poca ventilazione. La minima storica si ebbe il 16 febbraio 1929 con -19°C mentre la massima si registrò il 7 luglio 1957 con 38.2°C.

Vedi anche:
- Il clima della regione Lombardia
- Le previsioni meteo per la Lombardia

Le previsioni meteo di tutti i Comuni della Provincia di Mantova:

Acquanegra Sul ChieseAsolaBagnolo San VitoBigarello
BorgoforteBorgofranco Sul PoBozzoloCanneto Sull Oglio
Carbonara Di PoCasalmoroCasaloldoCasalromano
Castel D'ArioCastel GoffredoCastelbelforteCastellucchio
Castiglione Delle StiviereCavrianaCeresaraCommessaggio
CurtatoneDosoloFelonicaGazoldo Degli Ippoliti
GazzuoloGoitoGonzagaGuidizzolo
MagnacavalloMantovaMarcariaMariana Mantovana
MarmiroloMedoleMogliaMonzambano
MotteggianaOstigliaPegognagaPieve Di Coriano
PiubegaPoggio RuscoPomponescoPonti Sul Mincio
Porto MantovanoQuingentoleQuistelloRedondesco
RevereRivarolo MantovanoRodigoRoncoferraro
RoverbellaSabbionetaSan Benedetto PoSan Giacomo Delle Segnate
San Giorgio Di MantovaSan Giovanni Del DossoSan Martino Dall ArgineSchivenoglia
SermideSerravalle A PoSolferinoSustinente
SuzzaraViadanaVilla PomaVillimpenta
VirgilioVolta Mantovana

Stampa