Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...
Immagine ONDATA DI CALDO VERSO L’APICE, MA DAL FINE SETTIMANA LO SCENARIO INIZIERÀ A C...
Stiamo per avviarci verso l’apice di questa lunga ondata di caldo che ha visto ancora una volta,... Leggi tutto...
Immagine AL VIA UN PERIODO FRESCO E A TRATTI INSTABILE CHE POTREBBE DURARE DIVERSI GIORNI
Con l’ingresso di una linea temporalesca sul Nord-Est e con un drastico calo termico che nel... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Lombardia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Lombardia Como (CO)Milano (MI)Brescia... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Roma San Pietro (Roma)
Webcam Roma, verso San Pietro, regione Lazio.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Ultima Decade Agosto 2024: conclusione dell’Estate meteorologico con l’Alta pressione, ma con temperature più gentili

Mercoledì 21 Agosto 2024 08:00

Ultima Decade Agosto 2024: conclusione dell’Estate meteorologico con l’Alta pressione, ma con temperature più gentili

Mappe dal modello GFS

Il promontorio Nord africano ha dominato la scena italiana per molte settimane: ha preso avvio in ritardo da circa metà Giugno solamente al Sud e Sicilia. Mentre da inizio Luglio ha occupato totalmente i territori italici, piazzando valori termici sino ai 40°C nelle zone interne del Centro Sud ed in Sicilia. Sicilia che nonostante alcune preziose precipitazioni dei giorni scorsi, sta lottando con la siccità (vecchio problema per l’isola), dopo una stagione primaverile molto avara di precipitazioni.

La goccia fredda che ha interessato maggiormente il Centro-Sud attenuerà i suoi effetti precipitativi nei prossimi giorni, mentre sul resto della Penisola l’espansione dell’Alta pressione garantirà tempo stabile, ma con termiche stavolta non eccessive. Sarà un’Alta pressione “ibrida”: il mix tra l’Alta pressione delle Azzorre ed il promontorio Nord Africano.

Ritroveremo residui fenomeni invece nella giornata di Mercoledì 21 Agosto tra Calabria, Sicilia e basso Adriatico. Bel Tempo sul resto della Penisola, accompagnato da un nuovo rialzo termico. Tempo stabile e soleggiato che proseguirà almeno sino alla giornata di Sabato 24 Agosto, temperature massime comprese tra 30-35°C.

Tempo che potrebbe deteriorarsi nella giornata di Domenica 25 Agosto, con l’arrivo di un sistema perturbato dall’Atlantico. Tutto accompagnato da instabilità, specie al Nord ed Emilia-Romagna, nulla cambierebbe nel resto della Penisola.

La terza Decade di Agosto e l’Estate meteorologica (1° Giugno-31 Agosto) si concluderebbe con il ripristino di condizioni stabili e soleggiate, ma stavolta con caldo più sopportabile.


Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro
Stampa