Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Ferrara (Ferrara)
Webcam a Ferrara (FE), regione Emilia Romagna. veduta del Listone e della Torre dell'Orologio
Immagine Webcam - Nesce - Pescorocchiano (Rieti)
Webcam a Nesce, frazione di Pescorocchiano, in provincia di Rieti (RI), regione Lazio.
Immagine WRF 850hPa RH (ita) - 7km ARW by GFS
WRF ARW-7km su dati GFS: mappa sull'Italia del modello fisico-matematico con l'umidità relativa e... Leggi tutto...
Immagine WRF 700hPa RH - Wind (ita) - ARW by ICON
Modello WRF-ARW con la mappa sull'Italia dell'umidità relativa e della circolazione dei venti... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza Decade Ottobre 2022: inarrestabile egemonia dell’Anticiclone africano

Venerdì 21 Ottobre 2022 00:00

Terza Decade Ottobre 2022: inarrestabile egemonia dell’Anticiclone africano

Mappe dal modello GFS

Sembrava debellato un ritorno dell’Anticiclone africano, ma purtroppo si è ripresentato nuovamente accentuando la siccità ormai presente sulla nostra Penisola da mesi.Anticiclone africano presente da alcuni giorni nel Bacino del Mediterraneo, e che subirà una lieve flessione tra Venerdì 21 e Sabato 22 Ottobre solo al Nord e parte del Centro.

L’Alta pressione africana sposterà i suoi massimi più ad est e garantendo stabilità al Sud, mentre il Nord si ritroverà esposto alle correnti più umide ed instabili.Le condizioni di maggior instabilità le ritroveremo sui rilievi alpini tra alto Piemonte, alta Lombardia e nord Appennino.Il fulcro dell’Alta pressione africana resterà ben ancorato al Sud, favorendo Tempo stabile e clima prettamente estivo.

Instabilità che ritroveremo anche nella giornata di Martedì 25 Ottobre, mentre al Sud le temperature subiranno un nuovo incremento con l’asticella verso i 30-31°C.Valori termici sicuramente estivi, oltre le medie del periodi di 6-9°C.Al nord Ovest e lungo l’arco alpino avremo temperature più fresche, localmente anche sotto i 20°C.Gran caldo anche in Sardegna dove facilmente si raggiungeranno i 30/31, mentre al Centro ritroveremo termiche tra 22/ 25°C.

Morsa anticiclonica che proseguirà probabilmente sino alla conclusione mensile almeno per le regioni del Sud e la Sicilia, il Nord potrebbe risentire del transito di qualche perturbazione atlantica ma non aspettiamoci svolte importanti.


Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa