Immagine Meteo e Clima in Provincia di Benevento
La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, istituita il 25 ottobre 1860. Confina a nord con il Molise (provincia di Campobasso), a est... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF MTS (Mean Thunder Storm) e Hail Index (ita) - ARW by ICON
L'indice MTS (Mean ThunderStorm Index) per l'Italia, probabilità dei fenomeni intensi e con... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 3hPrec (ita) - ARW by ICON
Classica mappa del modello WRF-ARW con pressione al suolo e accumulo delle precipitazioni... Leggi tutto...
Immagine A piccoli passi verso l'inverno italiano
In figura sono riportati gli scenari di ensemble del campo di temperatura a 850 hPa (circa 1500... Leggi tutto...
Immagine DAL FREDDO INTENSO A UNA NUOVA FASE PRIMAVERILE ENTRO I PROSSIMI DIECI GIORNI
Il dinamismo di questa stagione invernale sta caratterizzando dal punto di vista termico questo... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Toscana 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Toscana per i prossimi giorni. Il tempo riassunto nelle 24 ore.
Immagine Vittime e danni: quando la Meteorologia (non) è un gioco
Tempo fa, in occasione dell'alluvione in Francia del 2015, Carlo Cacciamanni, Dirigente... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Febbraio 2022: Alta pressione sempre protagonista, Inverno sempre più assente

Lunedì 31 Gennaio 2022 00:00

Prima Decade Febbraio 2022: Alta pressione sempre protagonista, Inverno sempre più assente

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

La stagione invernale non gode di buona salute: perturbazioni atlantiche sempre più assenti, temperature sopra le medie stagionali, siccità sempre più opprimente al nord ovest.

Al Nord Ovest non piove da almeno 50 giorni, siccità sempre più opprimente, livello dei fiumi ai minimi storici.

Aggiungiamoci anche gli incendi e l’aria malsana che respiriamo.Il fronte freddo in queste ore ( Lunedì 31 Gennaio) si sta addossando alla Catena alpina, determinando forti nevicate tra Austria e Svizzera.

Clima asciutto lungo il versante sud alpino, ma qui avremo solo venti di caduta con l’accentuarsi del rischio incendi.Al Centro Sud invece il fronte freddo riporterà per un breve periodo condizioni invernali: la neve imbiancherà la dorsale appenninica oltre i 1200 metri, ma localmente sotto i 500 metri tra Abruzzo e Molise.

A seguire l’Alta pressione riprenderà si espanderà nuovamente su tutta la nostra Penisola, ritorneranno fitte nebbie e foschie in Valpadana.

Oltre alle perturbazioni atlantiche anche i fronti freddi eviteranno la nostra Penisola, e si arriverà fino alla conclusione mensile senza nessun cambiamento.


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa