Immagine Glossario Meteo. Lettera N - Da Nebbia a Nubi
Nebbia Fa parte delle idrometeore, è una sospensione di piccole gocce d’acqua talmente addensate da ridurre la visibilità a meno di 1 chilometro (da... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Aggiornamento Indici Teleconnettivi: Set-Up che spinge verso uno SCAND+
Ci stiamo avvicinando ad una fase di riapprofondimento del VP favorita da da una pulsazione... Leggi tutto...
Immagine GENS T850 PROB min-2.5 ITALIA
Stima stocastica che la temperatura a 850hPa sia minore di -2.5°C e l'altezza geopotenziale media... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Vibo Valentia
Affacciata ad ovest sul mar Tirreno, la provincia di Vibo Valentia confina a nord-est con la... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Ravenna
Un classico della costa romagnola, la provincia di Ravenna include zone costiere, pianeggianti e di... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Roma San Pietro (Roma)
Webcam Roma, verso San Pietro, regione Lazio.
Immagine Webcam - Livigno (Sondrio)
Webcam Livigno: splendida panoramica. Siamo in provincia di Sondrio (SO), regione... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza Decade Luglio 2020: Estate senza eccessi termici, rischio temporali al Nord

Martedì 21 Luglio 2020 00:00

Terza Decade Luglio 2020: Estate senza eccessi termici, rischio temporali al Nord

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

E' stata definita l'Estate "garbata", con rare intrusioni dell'Alta pressione africana e forte presenza dell'Alta pressione delle Azzorre.

L'Anticiclone nord africano ha infiammato il Sud e la Sicilia per un breve periodo, ma poi ha dovuto ripiegare sul sud di Spagna e Portogallo. Qui le temperature si mantengono elevate da molte settimane, con picchi termici pomeridiani oltre 36/37°C.

Nei prossimi giorni l'Alta pressione delle Azzorre al Nord dovrà confrontarsi con l'abbassamento del flusso atlantico, mentre al Centro Sud la stabilità sarà sempre garantita.

Da Giovedì 23 aumenterà il rischio di temporali al Nord, mentre tra Venerdì 24 e Sabato 25 Luglio transiterà un sistema perturbato più organizzato. Tutto seguito da una flessione delle temperature dapprima al Nord e a seguire al Centro. Caldo invece moderato al Sud.

Il bel Tempo ritornerà al Nord a partire da Domenica 26 Luglio, con valori termici molto gradevoli. Tra Lunedì 27 e Martedì 28 Luglio i temporali ritorneranno ad interessare i rilievi alpini e zone adiacenti, mentre al Sud l'Alta pressione avrà pieno dominio.

La conclusione mensile vedrà probabilmente la presenza dell'Alta pressione delle Azzorre, mentre quella africana potrebbe rivedersi ad inizio del nuovo mese. Dunque per ora un Estate piacevole, senza sudare troppo, poche notti insonni, tutto intervallato da break rinfrescanti.Cosa chiedere di più...


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa