Immagine Alba, tramonto, aurora e crepuscolo
Alba, tramonto, aurora e crepuscolo sembrano termini semplici e ovvi. Eppure non tutti hanno in mente con chiarezza il loro esatto significato (che invece... Leggi tutto...
Immagine METEOSAT | La situazione in Europa
Situazione in Italia ed Europa. Immagini del satellite MSG (Meteosat Second Generation) elaborate... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Rimini (Rimini)
Webcam Rimini (RN), regione Emilia Romagna: panoramica di spiaggia e mare.
Immagine Glossario Meteo. Lettera R - Da Radar a Rugiada
Radar meteorologico Il radar meteorologico è uno strumento di misura delle idrometeore presenti in... Leggi tutto...
Immagine OTTOBRE DINAMICO: TRA VENERDÌ 23 E MARTEDÌ 27 OTTOBRE RITORNERANNO LE CORRENTI...
Nelle prossime 36-48 ore la rimonta anticiclonica di matrice subtropicale, responsabile della fase... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Sondrio
La provincia di Sondrio, situata nel nord della Lombardia, è composta da un territorio... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Liguria - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Liguria. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Dicembre 2019: maltempo e poi Alta pressione?

Domenica 01 Dicembre 2019 00:00

Prima Decade Dicembre 2019: maltempo e poi Alta pressione?

Ci siamo appena lasciati alle spalle una stagione autunnale molto singolare, contesa tra alte pressioni e depressioni atlantiche. Le prime hanno egemonizzato il tempo per buona parte di Settembre e Ottobre, con temperature sopra la media e precipitazioni occasionali. Le seconde tutto il mese di Novembre, con accumuli precipitativi elevati e rientro delle temperature nelle medie. L'avvio della stagione invernale secondo il Calendario Meteo (1° Dicembre) è scandito dal transito di un fronte atlantico, che dispenserà precipitazioni su buona parte della Penisola. La neve sulle Alpi andrà ad aggiungersi a quella copiosa delle scorse settimane, favorendo l'apertura anticipata degli impianti invernali. Venerdì 6 Dicembre la depressione si allontanerà verso est, con le precipitazioni che si attarderanno al Sud.Bel Tempo al Nord, ma con foschie e nebbie dense in Val padana e calo termico.


Tra Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre un fronte freddo valicherà le Alpi, ma le precipitazioni interesseranno in primis il Nord Est, Versante Adriatico ed il Sud. Il ricompattamento del Vortice Polare relegherà il flusso perturbato sul nord Europa, favorendo l'espansione dell'Alta pressione verso il Bacino del Mediterraneo. Bel Tempo e clima mite fino alla conclusione della Decade.

Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa