Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF Temp 850hPa Diff (ita)
In questa mappa del modello WRF sull'Italia, è rappresentata la differenza di temperatura (altezza... Leggi tutto...
Immagine WRF Thom Index (ita) - 7km ARW by GFS
Disagio percepito dalla popolazione usando l'indice di Thom. Parametri dal modello WRF-ARW-7km, su... Leggi tutto...
Immagine LINEA DI TENDENZA FINO AI PRIMI DI OTTOBRE ALL’INSEGNA DI TRE DISTINTE FASI ME...
Oggi proviamo ad analizzare una linea di tendenza fino a due settimane partendo da una previsione... Leggi tutto...
Immagine VERSO UN ESAURIMENTO DELLA FASE INSTABILE E PERTURBATA: DA METÀ SETTIMANA SPAZI...
Una perturbazione atlantica piuttosto intensa sta transitando sulla nostra penisola, dispensando... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo nazionali 24h - Tabelle riassuntive per le principali città it...
Previsioni meteo nazionali con il tempo atteso per le principali città italiane. In queste mappe... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Mantova
La provincia di Mantova è la propaggine sud-est della Lombardia e si incastra tra Veneto ed... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza Decade Aprile 2019: spesso perturbata (e sotto media termica al Nord)

Venerdì 19 Aprile 2019 00:00

Terza Decade Aprile 2019: spesso perturbata (e sotto media termica al Nord)

La stagione primaverile dopo l'ondata di "freddo" che ha interessato alcuni settori della nostra Penisola, cambia radicalmente strategia. L'anticiclone di matrice sub-tropicale (in quota) con il suo promontorio (temporaneo) garantirà tempo stabile e clima mite per la festività della Santa Pasqua. Temperature gradevoli fino a toccare i 20/21°C in Pianura Padana, valori più elevati lungo il Versante Tirrenico fino a sfiorare i 23/24°C. Non mancheranno però le nubi, in prevalenza di tipo stratificato. Ma la giornata di Pasquetta sancirà il declino dell'Alta pressione e anche l'arrivo di un fronte perturbato. Dapprima saranno interessate le due Isole Maggiori, il Versante Tirrenico e parte del Centro, specie nel pomeriggio. Entro la sera/notte le precipitazioni interesseranno anche il Settentrione, consegnandoci la giornata di Martedì 23 Aprile molto instabile sui settori al Nord e ancora parte del Centro. Più "defilato" resterà il Sud. 


Poi nei giorni successivi prevarrà una grande variabilità, con pause asciutte intervallate a passaggi perturbati, specie al Nord, dove le temperature saranno sotto media di alcune gradi. Tempo migliore in generale al meridione, con temperature molto miti grazie ai miti venti sciroccali prevalenti. Da u primo sguardo, stando ai dati a disposizione nel momento in cui scriviamo, la decade dovrebbe chiudersi con temperature gradevoli e tempo più stabile.

Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa