Immagine Meteo e Clima in Provincia di Bergamo
La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di 1 108 298[3] abitanti, con capoluogo Bergamo. Situata al centro della regione, si estende... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Gubbio (Perugia)
Webcam a Gubbio, in provincia di Perugia, Umbria. La diretta da Piazza Grande fornita da... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Puglia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Puglia Gallipoli (LE)Martina Franca... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...
Immagine WRF 0C-24hSnow (centro-sud) - ARW by ICON
Mappa per il centro-sud italia del modello WRF ARW con l'altezza dello zero termico e l'accumulo... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 12hPrec (centro-nord) - ARW by ICON
Mappa Centro-Nord Italia del modello WRF ARW con la pressione al suolo (MSLP) e l'accumulo... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza Decade Aprile 2019: spesso perturbata (e sotto media termica al Nord)

Venerdì 19 Aprile 2019 00:00

Terza Decade Aprile 2019: spesso perturbata (e sotto media termica al Nord)

La stagione primaverile dopo l'ondata di "freddo" che ha interessato alcuni settori della nostra Penisola, cambia radicalmente strategia. L'anticiclone di matrice sub-tropicale (in quota) con il suo promontorio (temporaneo) garantirà tempo stabile e clima mite per la festività della Santa Pasqua. Temperature gradevoli fino a toccare i 20/21°C in Pianura Padana, valori più elevati lungo il Versante Tirrenico fino a sfiorare i 23/24°C. Non mancheranno però le nubi, in prevalenza di tipo stratificato. Ma la giornata di Pasquetta sancirà il declino dell'Alta pressione e anche l'arrivo di un fronte perturbato. Dapprima saranno interessate le due Isole Maggiori, il Versante Tirrenico e parte del Centro, specie nel pomeriggio. Entro la sera/notte le precipitazioni interesseranno anche il Settentrione, consegnandoci la giornata di Martedì 23 Aprile molto instabile sui settori al Nord e ancora parte del Centro. Più "defilato" resterà il Sud. 


Poi nei giorni successivi prevarrà una grande variabilità, con pause asciutte intervallate a passaggi perturbati, specie al Nord, dove le temperature saranno sotto media di alcune gradi. Tempo migliore in generale al meridione, con temperature molto miti grazie ai miti venti sciroccali prevalenti. Da u primo sguardo, stando ai dati a disposizione nel momento in cui scriviamo, la decade dovrebbe chiudersi con temperature gradevoli e tempo più stabile.

Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa