Immagine Meteo e Clima in Giappone
Il Giappone è in realtà un arcipelago, composto da più di 3.000 tra isole e isolette. Molto esteso in latitudine, dal momento che Hokkaido, la più... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF MSLP 6hPrec (ita)
Classica mappa del modello WRF con accumulo delle precipitazioni sull'Italia e la pressione ridotta... Leggi tutto...
Immagine ECMWF MSLP - Standard Deviation - ENS
Mappe Ensemble del modello del centro europeo di Reading (ECMWF): deviazione standard della... Leggi tutto...
Immagine Analisi climatologica dell'anno 2014: Corsico - Milano Linate
Sì è concluso un anno meteorologico estremamente piovoso, caldo e decisamente poco soleggiato... Leggi tutto...
Immagine Giappone: la nevicata più abbondante su Tokyo degli ultimi quattro anni
Lunedì 22 Gennaio 2017, Tokyo ha sperimentato la sua nevicata più abbondante in quattro anni, ed... Leggi tutto...
Immagine Radar ARPAL Liguria
Mappa Radar a cura dell'
Immagine Webcam - Caprarola (Viterbo)
Webcam a Caprarola, in provincia di Viterbo, (VT), regione Lazio.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Fine Gennaio con l'Anticiclone, Inverno in "rispolvero" dopo l'8-9 di Febbraio?

Sabato 26 Gennaio 2013 00:00

Fine Gennaio con l'Anticiclone, Inverno in "rispolvero" dopo l'8-9 di Febbraio?


La "notizia" dell'arrivo dell'Alta pressione nei prossimi giorni non depone certamente a favore della continuità stagionale, già "interrotta" a ridosso delle Festività Natalizie.Lo "splittamento" del Vortice Polare conclusosi entro la prima decade di Gennaio, ha fornito un buon "serbatoio" gelido per tutta la nostra Penisola riportando pioggia e sopratutto neve fino a quote di pianura. I maggiori "apporti" gelidi dovuti allo "splittamento" hanno interessato però maggiormente alcuni Stati americani e l'est Europa, in primis la Russia.Il "connubio" tra fronti atlantici e colate gelide ha reso molta dinamicità alla stagione invernale, che poi nei giorni a venire andrà in "crisi".

L'ultimo passaggio perturbato del mese di Gennaio transiterà sulla nostra Penisola tra Lunedì 28 e Martedì 29 Gennaio, e sarà l'ultima "occasione"nevosa per il centro-nord almeno per un paio di settimane.La circolazione da est dei giorni scorsi favorirà nevicate sui rilievi appenninici a quote medio-alte e localmente fin sul piano in Emilia (molto probabilmente anche sul basso Piemonte).Poi appena che il sistema perturbato sarà giunto al Sud, già le correnti occidentali si sostituiranno a quelle fredde presenti nei giorni scorsi, e l'Alta pressione nord-africana inizierà ad espandersi verso le regioni centro-meridionali, ma anche verso il settentrione.


Al nord le temperature subiranno un incremento stimato tra i 4-5°C, più marcato al centro-sud con un incremento "primaverile" tra i 8-10°C.Mentre al nord ritorneranno nebbie e foschie, il centro-sud potrà "assaporare" un clima prettamente primaverile, con massime perfino oltre i 18°C.

Fino a quando l'Alta pressione terrà "lontana" la stagione invernale?

La tendenza odierna dei modelli previsionali è per un cambio circolatorio attorno al 4 Febbraio, con un indebolimento del getto zonale, ed una successiva ripresa degli scambi meridiani.Tra il 5-7 Febbraio le temperature secondo il modello previsionale GFS ritorneranno nelle medie stagionali.Sarà nuovamente l'elevazione dell'Alta pressione sub-tropicale verso l'alto Atlantico a "rimettere" in gioco la stagione invernale con precipitazioni e freddo in accentuazione.L'elevazione di questa vasta area anticiclonica causerà un vasto blocking al flusso zonale oceanico. Attorno all'8-9 Febbraio una massa gelida inizierà a "percorrere" il lato orientale dell'Alta pressione, fino a giungere verso i settori italici.Difficile ad oggi prevedere con esattezza i fenomeni (se ce ne saranno) dove andranno a collocarsi, e le termiche.

Restate "sintonizzati"!


Temperatura e geopotenziali s 500hpa

Pressione e piogge nelle prime ore del 3 febbraio

Fabio Porro


Stampa