Immagine Temporali su Veneto e Friuli Venezia Giulia: Giugno 1999
Osserviamo le nuvole da un’altro punto di vista.Questa eccezionale immagine è stata ripresa dal satellite NOAA alle ore 20.11 del 18/06/99.In quel momento... Leggi tutto...
Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci
Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine WRF Delta Theta (ita) - ARW by ICON
Mappa sull'Italia del modello non idrostatico ad alta risoluzione WRF ARW con i venti a 300hPa e il... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Reggio_Calabria (WRF)
Radiosondaggi prognosticati dal modello WRF-NMM per Reggio Calabria
Immagine Una roccia gigante più antica dell'umanità
Un vero e proprio gigante da 1.000 tonnellate che risiede all'Aeroporto Internazionale LaGuardia.... Leggi tutto...
Immagine Climatologia delle precipitazioni nevose sulla pianura Padano Veneta: seconda pa...
Le abbondanti nevicate sono sempre determinate da intensi fronti perturbati e/o da marcati effetti... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT