Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni meteorologiche sullo sbarco degli alleati in Normandia? Come si svolse... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine Capire le Previsioni del Tempo: tipologie, validità e tappe da seguire
Dall'Enciclopedia Treccani: prevedére v. tr. [dal lat. praevidere, comp. di prae- «pre-» e... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Roma
La provincia di Roma (oggi Città metropolitana di Roma) copre quasi un 1/3 del territorio del... Leggi tutto...
L'indice di Tensione Relativa (RSI)
L'indice di tensione (o stress) relativa, in inglese "Relative Strain Index" (RSI) è un altro... Leggi tutto...
Immagine Calcolo dell'Altitudine
Questa calcolatrice permette di ricavare il valore approssimativo della quota corrispondente a una... Leggi tutto...
Fulminazioni a cura di Himet
Mappa delle fulminazioni interattiva e georeferenziata a cura di
Immagine Webcam - Porto San Giorgio (Fermo)
Webcam Porto San Giorgio, in provincia di Fermo (FM), regione Marche. Panoramica sul mare.

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Giovedì 3 agosto 2006, irrompe il fronte freddo!

Pubblichiamo il breve ma significativo reportage fotografico inviatoci dall'amico di Meteopoint e appassionato esperto di meteorologia Francesco Scialino.

Un accanito inseguitore soprattutto dei temporali, che rincorre spesso con la macchina fotografica.


Le immagini sono state riprese durante il transito della linea frontale avvenuto in Friuli Venezia giulia nel corso del pomeriggio di giovedì 3 agosto 2006.

Ringraziamo Francesco per l'interessante contributo.
 

Seconda foto della sequenza

Terza foto della sequenza

Quarta foto della sequenza

Quinta foto della sequenza


Stampa