Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine GFS 850hPa Temp - Anomaly
Temperatura a 850hPa prevista dal modello americano GFS confrontata con la climatologia.
Immagine WRF MSLP 12hPrec (ita) - ARW by ICON
Mappa sull'Italia del modello WRF-ARW con la pressione al suolo (MSLP) e l'accumulo precipitativo... Leggi tutto...
Immagine POTENTE ANTICICLONE DI BLOCCO SULL’EUROPA CENTRO-OCCIDENTALE ALMENO FINO AL 10...
Non sono passate neanche due settimane da quando raccontavamo di un anticiclone di blocco che si... Leggi tutto...
Immagine La NEVE in Campania a Gennaio 2016
L'irruzione fredda, nord orientale, dei giorni che hanno caratterizzato le vicende meteorologiche... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Glossario Meteo. Lettera U - Da Umidità a UTC

Glossario Meteo. Lettera U - Da Umidità a UTC
 

Lettera U: umidità, utc, ...

Umidità atmosferica

Contenuto di vapor acqueo nell’atmosfera, indicato in termini di umidità assoluta, cioè come quantità di vapore acqueo presente in un’unità di volume, espressa in Kg/dm3. Per umidità relativa invece si intende il rapporto tra la quantità di vapore acqueo contenuto e quello necessario a saturarne l’aria. Quest’ultima è quella più usata in Meteorologia.

UTC

Acronimo di Tempo Universale Civile. Vedi anche GMT.



 


Stampa