Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine 552 carati: il più grande diamante giallo mai trovato in Nord America
Il diamante giallo da 552 carati scoperto in una miniera canadese è la più grande pietra (di... Leggi tutto...
Immagine TRA DOMANI E LUNEDÌ IL CALDO INTENSO SARÀ SPAZZATO VIA DA FORTI TEMPORALI: PRO...
Siamo alla vigilia di un importante cambiamento dello stato del tempo che sarà impostato... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Molise - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Molise. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Siracusa
La provincia di Siracusa si trova nella parte ionica della Sicilia e precisamente nella regione... Leggi tutto...
Immagine WRF 700hPa RH - Wind (ita) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW con la mappa sull'Italia dell'umidità relativa e della circolazione dei venti... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 3hSnow (centro-nord) - ARW by GFS
Mappa Centro-Nord Italia del modello WRF-ARW (dati GFS) con altezza dello zero termico e l'accumulo... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda Decade Marzo 2023: dinamicità marzolina, ma ancora piogge non per tutti

Venerdì 10 Marzo 2023 00:00

Seconda Decade Marzo 2023: dinamicità marzolina, ma ancora piogge non per tutti

Mappe dal modello GFS

La mitezza di questi giorni è frutto di un flusso di correnti nord-occidentali, di estrazione subtropicale marittima.Questa comporta il trasporto di fronti instabili, ma purtroppo impattano contro la barriera alpina recando anche intense precipitazioni nei paesi oltralpe.

Qualche addensamento potrà “sforare” dai crinali alpini verso le vallate Piemontesi e Lombarde, ma la quota neve cadrà solo oltre 1800 metri.Precipitazioni che ritroveremo anche sotto forma di rovesci e temporali tra Sabato 11 e Domenica 12 Marzo nelle regioni adriatiche e al Sud.Nulla di fatto per il Settentrione, che dovrà probabilmente aspettare la nuova settimana con l’arrivo di una perturbazione atlantica.

Secondo le ultime analisi modellistiche il passaggio piovoso è atteso tra Lunedì 13 ( in serata) e Martedì 14 Marzo.Precipitazioni che sicuramente non risolleveranno il grave deficit idrico, bisogneranno settimane di piogge intense per ritornare alla normalità e forse non basterà.

Piogge che si estenderanno al centro e poi progressivamente al Sud, l’episodio piovoso si concluderà entro la giornata di Mercoledì 15 Marzo.

A seguire probabilmente l’ennesima espansione dell’Alta pressione, probabilmente smussata dal transito di un fronte atlantico atteso tra Sabato 18 e Lunedì 20 Marzo.


Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa