Immagine Sembrerebbe appartenere alla Luna quella che potrebbe essere la più antica...
Quella che potrebbe essere la roccia più antica della Terra è stata trovata quasi 50 anni fa, ma non su questo pianeta. Era tra gli oltre 43 chili di rocce... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF Delta Theta (ita) - 5km ARW by GFS
Mappa sull'Italia del modello non idrostatico ad alta risoluzione WRF ARW-5km, inizializzato su... Leggi tutto...
Immagine WRF Li-K (centro-nord) - ARW by ICON
Modello WRF-ARW con la mappa per il Centro-Nord del Lifted Index e del K index, entrambi indici... Leggi tutto...
Immagine UNA SETTIMANA FRESCA E VARIABILE, PROBABILE UNA PERTURBAZIONE TRA SABATO E DOMEN...
PER TUTTI – L’irruzione artica ci ha catapultati in autunno in ventiquattro ore. L’aria... Leggi tutto...
Immagine UNA SETTIMANA DAL TEMPO SEMPRE PIÙ INVERNALE, DA NORD A SUD: LE PREVISIONI PER ...
Diversi impulsi instabili, provenienti dall’Oceano Atlantico e alimentati da masse di aria fredda... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Dicembre 2021: Inverno sugli scudi, impulsi artici verso il Mediterraneo

Mercoledì 01 Dicembre 2021 00:00

Prima Decade Dicembre 2021: Inverno sugli scudi, impulsi artici verso il Mediterraneo

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

L’Alta pressione rimane confinata a ridosso della Penisola Iberica, e per buona parte della Decade non farà visita alla nostra Penisola.Un finale d’Autunno con pioggia, freddo e neve a quote basse, grazie alla prima severa irruzione artica che non ha risparmiato nessun settore italico e temperature minime inferiori allo zero su buona parte della Pianura Padana.Tra Mercoledì 1° e Venerdì 3 Dicembre si realizzerà un ulteriore peggioramento ad opera della seconda incursione artica.Fenomeni per lo più concentrati al Nord Est con la neve che cadrà a quote collinari, fenomeni più intensi al Centro Sud con fenomeni nevosi oltre i 1000 metri e accumuli abbondati lungo il crinale appenninico.Ma non è finita…Tra Sabato 4 e Domenica 5 Dicembre i maggiori centri di calcolo prospettano la terza irruzione artica, con fenomeni sempre relegati al Nord Est ed in rapida estensione verso il Centro.Un buon abbinamento tra le correnti fredde e l’arrivo di correnti umide atlantiche potrebbe andar a buon fine, e dispensare nevicate a quote pianeggianti tra il 7 e l’8 Dicembre.Una Festività dell’Immacolata d’altri Tempi. Grazie ad un Inverno molto agguerrito già in partenza!


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa