http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Lanciato MSG-4, il nuovo satellite meteorologico per l'Europa
Il sistema Meteosat è una costellazione di satelliti artificiali meteorologici geostazionari gestita da EUMETSAT (European Organisation for the Exploitation... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Torino (Torino)
Webcam Torino (TO) in una via della città e panorama dello splendido capoluogo della regione... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Roma San Pietro (Roma)
Webcam Roma, verso San Pietro, regione Lazio.
Immagine Previsioni meteo Veneto - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Veneto. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Previsioni meteo Lazio - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Lazio. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Dicembre 2021: Inverno sugli scudi, impulsi artici verso il Mediterraneo

Mercoledì 01 Dicembre 2021 00:00

Prima Decade Dicembre 2021: Inverno sugli scudi, impulsi artici verso il Mediterraneo

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

L’Alta pressione rimane confinata a ridosso della Penisola Iberica, e per buona parte della Decade non farà visita alla nostra Penisola.Un finale d’Autunno con pioggia, freddo e neve a quote basse, grazie alla prima severa irruzione artica che non ha risparmiato nessun settore italico e temperature minime inferiori allo zero su buona parte della Pianura Padana.Tra Mercoledì 1° e Venerdì 3 Dicembre si realizzerà un ulteriore peggioramento ad opera della seconda incursione artica.Fenomeni per lo più concentrati al Nord Est con la neve che cadrà a quote collinari, fenomeni più intensi al Centro Sud con fenomeni nevosi oltre i 1000 metri e accumuli abbondati lungo il crinale appenninico.Ma non è finita…Tra Sabato 4 e Domenica 5 Dicembre i maggiori centri di calcolo prospettano la terza irruzione artica, con fenomeni sempre relegati al Nord Est ed in rapida estensione verso il Centro.Un buon abbinamento tra le correnti fredde e l’arrivo di correnti umide atlantiche potrebbe andar a buon fine, e dispensare nevicate a quote pianeggianti tra il 7 e l’8 Dicembre.Una Festività dell’Immacolata d’altri Tempi. Grazie ad un Inverno molto agguerrito già in partenza!


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa