Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine PROSSIMI GIORNI CON UN MODESTO CAMPO ANTICICLONICO AL CENTRO-SUD E INFILTRAZIONI...
Dopo una prima decade di dicembre particolarmente movimentata, le condizioni atmosferiche volgono... Leggi tutto...
Immagine PROMEMORIA PER L'INVERNO: ATTENZIONE ALLE NOTIZIE SULL’ARRIVO DI GELO E NEVE A...
Questo articolo vuole essere un promemoria per ricordare ai lettori che stiamo per entrare nel... Leggi tutto...
Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci
Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera... Leggi tutto...
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine Mappe regionali
Centrometeo è in grado di fornire, per usi professionali o per semplici appassionati, mappe... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade di Agosto 2021 tra forti temporali al nord e canicola al sud.

Lunedì 02 Agosto 2021 00:00

Prima Decade di Agosto 2021 tra forti temporali al nord e canicola al sud.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

Qualcuno la definita “l’Estate movimentata” e sicuramente non gli posso dare torto a causa degli avvenimenti alluvionali dei giorni scorsi.

Sull’ovest del Vecchio Continente una circolazione di bassa pressione continua ad inviare verso il Bacino del Mediterraneo fronti perturbati, per lo più sono indirizzati alle regioni settentrionali.

Il centro sud rimane ancora protetto dall’Anticiclone africano, clima molto caldo e picchi termici pomeridiani spesso oltre i 40-42°C. Domenica 1° Agosto ritroveremo il nord ancora assediato da rovesci, temporali, locali grandinate, e raffiche di vento sostenute. Qualche piovasco si spingerà fino alla Toscana, interessando anche la Sardegna.

Lunedì 2 Agosto saranno presenti generose schiarite al nord in un contesto termico abbastanza fresco per la stagione, bel Tempo al sud e qualche grado in meno.

Martedì 3 e Mercoledì 4 Agosto si rinnoveranno condizioni instabili al nord, ma alcuni fenomeni potrebbero raggiungere anche parte del centro.

Qualche rovescio anche al sud tra Campania e Calabria, nessuna precipitazione e temperature elevate sulla Sicilia.

Il primo fine settimana di Agosto potrebbe esordire con l’espansione dell’Alta pressione africana verso tutta la nostra Penisola, con l’attenuazione dei fenomeni al nord e caldo in accentuazione.

Sul finire della Decade una nuova depressione potrebbe riportare rovesci e temporali al Nord e parte del centro, mentre l’Anticiclone africano continuerà senza intoppi ad arroventare il Sud e la Sicilia con picchi termici ancora estremi.


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa