Immagine Previsioni meteo Veneto - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Veneto. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine APPESI ALLE SORTI DELLA TROTTOLA CANADESE DEL VORTICE POLARE
Ci troviamo in una fase meteorologica dalle caratteristiche invernali, portata sull’Italia da... Leggi tutto...
Immagine Una roccia gigante più antica dell'umanità
Un vero e proprio gigante da 1.000 tonnellate che risiede all'Aeroporto Internazionale LaGuardia.... Leggi tutto...
Immagine Meteo Lunedì Italia
Meteo Italia Lunedì, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in America Centrale
L'America Centrale è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Novembre 2019: tenace maltempo per diversi giorni

Giovedì 31 Ottobre 2019 00:00

Prima Decade Novembre 2019: tenace maltempo per diversi giorni

Se l'Autunno per un lungo periodo si è distinto per mitezza e svariate giornate soleggiate, nei prossimi giorni saranno le perturbazioni atlantiche a dominare la scena. Le alte pressioni dopo l'invadenza dei mesi precedenti, non saranno più in grado di dare stabilità ai settori della nostra Penisola. Una profonda circolazione di bassa pressione raggiungerà il bacino del Mediterraneo nei prossimi giorni, dispensando a più riprese precipitazioni localmente abbondanti. In seno a questa circolazione depressionaria si inseriranno alcuni fronti atlantici, con rovesci e temporali stavolta che raggiungeranno anche il Sud. Le temperature dopo gli eccessi dei giorni scorsi rientreranno nelle medie stagionali, con valori pomeridiani che al Nord non supereranno i 13/14°C. Più mite al Centro-Sud, grazie alla ventilazione sostenuta da Sud-Ovest.


L'Alta pressione europea potrebbe inserirsi tra un fronte instabile e l'altro, ma da mettere in conto anche insidiose nebbie nelle vallate e in Pianura Padana. Le temperature non subiranno grosse variazioni, e il freddo sarebbe ancora confinato sul Nord Europa. Volgendo lo sguardo più avanti non si intravede il ritorno di Alte pressioni stabili, con Novembre che si distinguerebbe dal mese precedente sia in precipitazioni che nelle temperature.

Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa