http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Previsioni meteo Lombardia 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo attese sulla regione Lombardia per i prossimi giorni. il tempo riassunto nell'insieme delle 24 ore...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine WRF 0C-24hSnow (centro-nord)
Mappa per il centro-nord italia del modello WRF NMM con l'altezza dello zero termico e l'accumulo... Leggi tutto...
Immagine GFS Temp 850hPa 96h Diff
Questa mappa GFS mostra la differenza, nella temperatura a 850hPa, rispetto alle 96 ore precedenti,... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Forlì-Cesena
La provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna con capoluogo... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Sicilia 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Sicilia. Tempo previsto per i prossimi giorni. Mappe con il... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda Decade Ottobre 2019: bel tempo ma anche piogge su alcuni settori italici

Giovedì 10 Ottobre 2019 00:00

Seconda Decade Ottobre 2019: bel tempo ma anche piogge su alcuni settori italici

Quando l'Alta pressione sembra che stia per mollare dopo il transito di alcuni fronti perturbati, ritorna sempre più con vigore. Le fasce sub tropicali nonostante la stagione autunnale, riescono a spingere verso il Bacino del Mediterraneo aria ancora molto calda. Nei prossimi giorni (11-14 Ottobre) l'Anticiclone nord africano ci regalerà una fase stabile, soleggiata, molto mite, con temperature sopra le medie stagionali. Al Nord i valori pomeridiani potrebbero perfino superare i 23/24°C, ma sarà il Sud a sfiorare temperature di fine estate con valori pomeridiani che potrebbero toccare o superare i 26/27°C. Foschie e nebbie potranno formarsi sui fondi valle delle zone interne centrali, ma soprattutto in Val Padana. Nella giornata di Martedì 15 Ottobre giungerà una perturbazione atlantica, che riporterà alcune precipitazioni al Nord, Sardegna, versante tirrenico e a fine giornata sul basso Tirreno.


Sarà solo una breve pausa precipitativa accompagnata da un modesto calo termico, con l'Anticiclone che nuovamente si rimetterà in gioco, con tempo subito in miglioramento tra Mercoledì 16 e Venerdì 18 Ottobre, poi correnti umide instabili riporteranno un clima più consono alla stagione in corso. Autunno sotto tono o solo falsa partenza?

Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa