Immagine Samantha: la prima donna italiana nello Spazio
Sarà Samantha Cristoforetti, a rappresentare la nostra Nazione nello Spazio, nella seconda missione di lunga durata sulla stazione spaziale Internazionale.La... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Torino (Torino)
Webcam Torino (TO) in una via della città e panorama dello splendido capoluogo della regione... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Brunico (Bolzano)
Webcam a Brunico, in provincia di Bolzano (BZ), regione Trentino Alto Adige.
Immagine A MOSCA LA PRIMA ONDATA DI FREDDO DELL’INVERNO
È noto che, per parlare di ondata di freddo, è necessario che la temperatura scenda al di sotto... Leggi tutto...
Immagine Tempo da cani, quando il meteo interessa gli amici a 4 zampe: la termoregolazion...
Ci siamo sempre chiesti cosa succede agli animali e, in particolare, ai cani, quando si devono... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza decade di Giugno più stabile con temperature in rialzo

Domenica 21 Giugno 2015 00:00

Terza decade di Giugno più stabile con temperature in rialzo


Solstizio del 21 Giugno: l'Estate quella secondo il calendario astronomico si è appena avviata nel suo percorso stagionale e a detta dei maggiori Centri di Calcolo non dovrebbe riservare "sorprese" almeno per l'ultima decade del mese.

L'instabilità dei prossimi giorni dovuta a correnti fresche che corrono sul bordo orientale dell'Alta pressione delle Azzorre, andrà via via allentando la presa sui settori italici.

Dopo il transito del nucleo instabile tra Martedì 23 e Mercoledì 24 Giugno, la pressione riprenderà a risalire grazie al rinforzo della cupola di Alta pressione.Verso il 27 Giugno la struttura anticiclonica riceverà un supporto dalla componente sub-tropicale dell'Alta pressione di matrice nord-africana.Le temperature inizieranno così a risalire con più decisione, specie tra la fine del mese e i primi di Luglio.

Le regioni del Nord dovrebbero essere le più interessate a questa seconda ondata di caldo. Stimati valori in Valpadana attorno ai 32-33°C, localmente oltre.Fase calda che potrebbe dilungarsi almeno fino al 5 Luglio, in attesa di un break temporalesco.

A presto per nuovi aggiornamenti!

 

Pressione e geopotenziali attesi per il 28 Giugno 2015

Fabio Porro

Stampa