Immagine WRF 6hSnow (ita) - ARW - ECM - Lamma
Mappa Lamma modello WRF-ARW su dati ECM con accumulo della eventuale neve sull'Italia
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Lombardia - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Lombardia. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Isernia
La provincia di Isernia ha un territorio in prevalenza montuoso e solo verso sud-ovest le montagne... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Martina Franca (Taranto)
Webcam a Martina Franca, in provincia di Taranto (TA), regione Puglia.
Immagine Alba, tramonto, aurora e crepuscolo
Alba, tramonto, aurora e crepuscolo sembrano termini semplici e ovvi. Eppure non tutti hanno in... Leggi tutto...
Immagine SETTIMANA TRA IL VARIABILE E L’INSTABILE: IL PROMONTORIO NORD AFRICANO CONCEDE...
Nella settimana che ci accompagnerà al Ferragosto le condizioni atmosferiche sull’Italia... Leggi tutto...
Immagine Glossario Meteo. Lettera W - Da Watt a Wind Shear
Watt Unità di potenza che indica l’energia (o il lavoro) per unità di tempo. La potenza viene... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Estate temporaneamente ai box nel WeekEnd. E poi?

Giovedì 12 Giugno 2014 00:00

Estate temporaneamente ai box nel WeekEnd. E poi?


La stagione estiva (quella Meteorologica) è appena iniziata, ed il suo avvio è stato incentivato dall'Alta pressione (in quota) nord africana.Paradossalmente le regioni più a soffrire della calura sono state quelle del centro-nord, dove le temperature massime hanno superato di gran lunga i trenta gradi.La situazione meteo muterà radicalmente a ridosso del fine settimana, con l'arrivo di correnti fresche e perturbate atlantiche.

Le prime avvisaglie temporalesche le avremo già nel pomeriggio-sera di Venerdì 13 Giugno, con i primi forti rovesci al nord.Tra Sabato 14 e Domenica 15 Giugno, il maltempo si propagherà a tutto il nord, con rovesci di forte intensità, colpi di vento e grandine.Le temperature subiranno un forte calo, almeno di 7-8°C.

Anche ad inizio della prossima settimana, la "ferita" barica presente nel Mediterraneo manterrà condizioni spiccatamente instabili su tutta la Penisola, con termiche molto ridimensionate, di alcuni gradi sotto le medie stagionali.Condizioni in via di miglioramento solo a partire dalla giornata di Venerdì 20 Giugno, con le ultime instabilità su medio Adriatico, in ulteriore miglioramento dal pomeriggio.

Dal 21 Giugno in poi, i modelli previsionali "sposano" evoluzioni molto diverse.Il modello americano GFS propone un ritorno a condizioni meteo anticicloniche, con l'ausilio nuovamente dell'Alta pressione di matrice africana.Di diverso "avviso" gli altri modelli previsionali, più propensi verso un nuovo affondo perturbato verso la nostra Penisola.Le diverse "posizioni" dei modelli previsionali, andranno di seguito riviste sulla base dei nuovi aggiornamenti.A completamento del mio editoriale, vi allego la mappa delle precipitazioni previste dal modello GFS, per la giornata di Lunedì 16 Giugno

Pressione e piogge attese per il 16 Giugno 2014

Fabio Porro

Stampa