Immagine Meteo e Clima in Provincia di Gorizia
La provincia di Gorizia venne istituita nel 1927 dal regime fascista; il territorio della nuova provincia corrispondeva a quello degli ex circondari di Gorizia... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Abruzzo - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Abruzzo. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Forlì-Cesena
La provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna con capoluogo... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Torino (Torino)
Webcam Torino (TO) in una via della città e panorama dello splendido capoluogo della regione... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Sappada (Belluno)
Webcam Sappada, meravigliosa località in provincia di Belluno (BL), regione Veneto.
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

Proiezioni Agosto 2024: nuovo aggiornamento

Proiezioni Agosto 2024: nuovo aggiornamento

Proiezione generale per agosto 2024Ben ritrovati, illustriamo in questo articolo l'ultimo aggiornamento del mese di Agosto, con una lieve modifica della circolazione inquadrata nell'Outlook estivo uscito nel mese di Maggio. L'update è a cura di Lorenzo Allegri, il procedimento come aveva spiegato in un precedente articolo, "... prevede di considerare le correlazioni di ogni singolo parametro (teleconnessioni), scartare gli anni in cui alcune delle correlazioni siano fortemente negative (ad indicare un assetto praticamente opposto) ed ottenere una media pesata di tutte le correlazioni...".

In pratica ogni proiezione del CSCT è basata sia su un calcolo statistico/probabilistico, che su un approccio più puramente fisico (anomalie in tempo reale/previste ed impatto sulla corrente a getto).

Dopo un mese di LUGLIO che avevamo elaborato sottolineando la ritrovata stabilità ed un apporto di aria Africana decisamente più consistente rispetto al mese di GIUGNO, il mese di AGOSTO sembrerebbe tornare ad un pattern nuovamente più instabile e meno caldo, così come era nelle premesse iniziali.

L'update conserva infatti un simile imprinting, con la proiezione che nelle linee generali evidenzia un setting favorevole ad un rientro di correnti Oceaniche sul Mediterraneo, con l'aria Africana che verrebbe "ricacciata" più a Sud.



Ovviamente non vuol dire che non farà mai caldo nel corso del mese, quanto più facilmente che le ondate di caldo potrebbero essere piuttosto brevi e seguite da break più o meno importanti, con una dinamica che così andrebbe a condizionare la configurazione MEDIA.

Nelle figure a seguire in sequenza: proiezione AGOSTO 2024 (update maggio a cura di Filippo Casciani), ultimo update a cura di Lorenzo Allegri e quella ufficiale emessa in precedenza.

Proiezione agosto 2024 (Casciani)

Proiezione agosto 2024 (Allegri)
Proiezione agosto 2024 (ufficiale)

ATTENZIONE: queste proiezioni, pur essendo il frutto di lunghe analisi e comparazioni, hanno un margine di errore elevato. Ci riaggiorneremo nel caso in cui subentrassero sostanziali variazioni.

Analisi Fisico-Statistica a cura di Filippo Casciani, Lorenzo Allegri, Marco Cocci, Luca Orlando e con la supervisione di Andrea Conterno - Per gentile concessione: www.csctmeteo.it

Stampa