Immagine GFS Wind 10m
GFS Wind 10m, il vento alla quota di 10 metri espresso in nodi. Sulla mappa anche i vettori del vento. Dal modello americano GFS.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine CFS MSLP + 500 hPa
Modello CSFv2 oceano-terra-atmosfera per le previsioni stagionali. Media pressione al suolo e 500hPa
Immagine Spaghetti Ensemble di Torino
Gli spaghetti Ensemble del modello americano GFS con l'andamento per i prossimi giorni del... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Friuli Venezia Giulia - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Friuli Venezia Giulia. Il tempo atteso per i prossimi giorni.... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Vibo Valentia
Affacciata ad ovest sul mar Tirreno, la provincia di Vibo Valentia confina a nord-est con la... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Alassio (Savona)
Webcam Alassio, in provincia di Savona (SV), regione Liguria. Panorama sugli scogli e sul... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Esine (Brescia)
Webcam presso la località di Esine, in provincia di Brescia. Da Meteoesine.it.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Libri Meteo e di carattere scientifico generale

Una spiritosa pila di libri

Selezione di Libri Scientifici e di Meteorologia


Certamente non poteva mancare una sezione dedicata ai libri che parlano di Meteo! Testi divulgativi e non per chi è alle prime armi e per chi, invece, desidera approfondire.

Negli ultimi anni i testi di Meteorologia scritti in italiano sono aumentati, specie quelli a carattere più elementare. I libri più tecnici, come quelli di livello Universitario, salvo eccezioni sono in genere scritti in lingua inglese. Spesso occorre ordinarli, ma è facilissimo farlo online (Amazon ad esempio è un valido e sicuro punto di riferimento).

Segnaleremo non solo libri meteo, ma anche testi scientifici in generale, qualora il contenuto lo ritenessimo particolarmente interessante o comunque in qualche modo attinente alla Meteorologia.

In particolare, cercheremo anche di dare risalto ad alcuni libri meno "blasonati" ai quali, secondo noi a torto, non si offre lo spazio che meritano.

Buona lettura.


<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>Pagina 2 di 2