Immagine Medicane: Cicloni con caratteristiche tropicali nel Mediterraneo (parte sec...
I Medicane presentano le seguenti caratteristiche:• Hanno una struttura del campo di vento così composta: lontano dal minimo di pressione è presente... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Frosinone (Frosinone)
Webcam Frosinone, (FR), regione Lazio. Panorama sulla città offerto da frosinonemeteo.it e... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Ponzone (Alessandria)
Webcam a Ponzone, in provincia di Alessandria (AL). Regione Piemonte.
Immagine GFS 24h Snow Italia
GFS 24h Snow, la neve attesa in termini di accumulo nelle 24 ore precedenti previsto dal modello... Leggi tutto...
Immagine WRF RH 2m - Wind 10m (ita - backup 2)
Mappe WRF-NMM con la tipica carta, qui di secondo backup per l'Italia, dei venti previsti a 10... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 8 - Meteorologia nel mondo e fenomeni estremi
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci
Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Meteo: per molti uno stress, per pochi un piacere!

Bel logo di meteoaquesio.itChi sa amare la Natura non rimane indifferente ai molteplici spettacoli che ci offre. Per alcuni i fenomeni atmosferici sono solo un fastidio, per altri passione e fonte di ispirazione. Come succede ad Acquapendente, la Città dei Pugnaloni.

Parliamo infatti di un ragazzo, Francesco Del Francia, nato ad Acquapendente il 7 luglio 1989; attualmente studente di Ing. Gestionale presso la Sapienza (Roma).

La scintilla che fa scoccare, in tenera età, la sua passione per la meteorologia è proprio la grande curiosità che in lui suscitano i fenomeni atmosferici estremi uniti al grande amore per la neve.

Successivamente entrano in gioco anche lo stretto rapporto tra meteorologia e micologia (altra sua grande passione) ed una sempre più crescente voglia di mettere il suo sapere al servizio di tutti.

Con il passare degli anni riesce pian piano ad interpretare i concetti principali di questa straordinaria scienza e crea il portale meteorologico www.meteoaquesio.it.

Proprio la consapevolezza di avere ancora molto da imparare lo spinge a volte ad accantonare "il divertimento" per dedicarsi all'apprendimento ed all'analisi dei dati e concetti meteo, quello che per lui è "un piacere"!

Ma cerchiamo di conoscere meglio Acquapendente, paese di circa 6000 abitanti situato nell'estremo nord della provincia di Viterbo. Posizione strategica e comoda, praticamente al confine tra Lazio, Toscana e Umbria con una altimetria di 420 m sul livello del mare.

La più importante manifestazione, caratteristica di questo paese, è la Festa dei Pugnaloni, che celebra l'aiuto elargito dalla Madonna ai cittadini aquesiani nel cacciare il tirannico governatore Federico Barbarossa avvenuto nel 1166.

La manifestazione, che si tiene la terza domenica di maggio di ogni anno, si presenta con l'esposizione di grandi pannelli (2.6x3.6 m) sapientemente disegnati ed interamente ricoperti di fiori e foglie utilizzando la tecnica del mosaico.

La cittadina gode di un clima particolare con inverni rigidi spesso accompagnati da nebbia ed estati calde.

Neve ad AcquapendenteProprio in inverno con condizioni di alta pressione ed assenza di vento si registra un particolare fenomeno, molto più accentuato che nei comuni limitrofi con pari altimetria, quello dell'inversione termica.

A tal proposito il giovane Del Francia è stato contattato del Centro Epson Meteo per un collegamento telefonico che illustrasse tale fenomeno.

Negli anni precedenti, Acquapendente, era famosa anche per gli abbondanti accumuli nevosi, mentre negli ultimi anni la situazione è andata allineandosi con gli altri paesi tirrenici dell'Italia centrale.

Come evidenzia questo breve articolo Acquapendente è un paese piccolo, ma ricco di storia e di aspetti climatici interessanti, cose che hanno contribuito molto nell'alimentare l'interesse di questo ragazzo.
 

Ma non finisce qui, Francesco ha numerossissime idee e progetti in testa che punta a realizzare sia con MeteoAquesio, sia in settori più estesi e diversificati... Magari anche in ambito lavorativo una volta laureato!
 

Francesco Del Francia

Stampa