Immagine Effetto Serra, arma a doppio taglio? Prima puntata: considerazioni e variab...
L’argomento si presta ad un doveroso approfondimento, data la sua importanza anche a livello sociale e culturale. Senza esprimere troppi giudizi in merito a... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine LINEA DI TENDENZA FINO AI PRIMI GIORNI DI LUGLIO
La goccia fredda è in piena azione sulle nostre regioni centro-settentrionali dove apporta... Leggi tutto...
Immagine PRIMA INDAGINE SU UNA POSSIBILE IRRUZIONE DI ARIA FREDDA ALLE BASSE LATITUDINI E...
Come è noto, affinché sul Mediterraneo arrivi aria fredda di tipo artico o polare è necessario... Leggi tutto...
Fulminazioni a cura di Blitzortung
Mappa delle fulminazioni interattiva e georeferenziata a cura di
Immagine Webcam - Cervia (Ravenna)
Webcam Milano Marittima, località balneare del comune di Cervia, in provincia di... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Enna
La provincia di Enna si trova nel cuore della Sicilia. Non solo, ma il centro geografico dell'isola... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Genova
Una terra meravigliosa la Liguria. E secondo la classificazione di Köppen, Genova, nella sua... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Giappone: registrate temperature record per Maggio

Lunedì 27 Maggio 2019 07:00

Battuti in Giappone molti record di temperatura del mese Maggio

Caldo record in GiapponeLe temperature di ieri, Domenica 26 Maggio 2019, di gran lunga oltre i 38°C, hanno battuto molti record in Giappone, sull'isola di Hokkaido, secondo l'agenzia meteorologica giapponese, raggiungendo i 39,5°C.

E' la prima volta che succede ad Hokkaido (da quando si hanno a disposizione misurazioni, naturalmente) e questo valore ha anche battuto il record per la temperatura più calda durante il mese di maggio in tutto il paese nipponico. Il precedente record di Hokkaido è stato di 37,8°C a Otofuke il 3 giugno 2014.

Il caldo è purtroppo diventato anche drammatico in quanto due persone hanno perso la vita nel nord del Giappone, mentre una terza persona è in gravi condizioni dopo il collasso avvenuto durante una maratona, secondo The Strait Times.

A preparare il terreno a questa situazione un intenso promontorio di alta pressione in tutto il paese. A Saroma, dove sono avvenute le temperature record, un vento discendente ha contribuito a riscaldare ulteriormente l'atmosfera. Un vento discendente si verifica quando l'aria viene spinta da altitudini più elevate a quelle più basse, ad esempio sul versante sottovento delle montagne.

Questo movimento, sovrapposto a quello provocato dalla stessa alta pressione (subsidenza), comprime ulteriormente l'aria provocandone il surriscaldamento.

The Strait Times ha anche riferito che almeno 40 treni nell'est dell'Hokkaido sono stati cancellati per timore che il caldo estremo potesse deformare i binari.


I meteorologi prevedono un'altra giornata calda oggi in tutto il paese con temperature simili a quelle di domenica.

Tuttavia, il flusso del vento attraverso l'Hokkaido potrebbe non essere così favorevole da ottenere temperature così estreme. Un fronte freddo che attraverserà poi il paese porterà un notevole abbassamento delle temperature e l'arrivo delle piogge sulla maggior parte delle aree entro martedì o martedì sera.

Fonte: accuweather.com

Stampa