Immagine Alba, tramonto, aurora e crepuscolo
Alba, tramonto, aurora e crepuscolo sembrano termini semplici e ovvi. Eppure non tutti hanno in mente con chiarezza il loro esatto significato (che invece... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Porto Santa Margherita (Caorle, Venezia)
Webcam a Porto Santa Margherita, nel comune di Caorle, in provincia di Venezia (VE), Veneto.
Webcam - Biella (Biella)
Webcam Biella (BI), bellissima panoramica nella regione Piemonte.
Immagine WRF Lifted Index (ita) - ARW - ECM - Lamma
Mappa Lamma del modello WRF-ARW su base ECM che rappresenta l'indice di instabilità Lifted Index
Immagine GFS MSLP - 24hPrec
GFS MSLP 24h Prec, l'accumulo di precipitazioni previsto dal modello americano gfs nelle 24 ore... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Uccelli migratori vittime dei grattacieli di Chicago e non solo

Uccelli migratori vittime dei grattacieli di Chicago e non solo

Uccelli migratori uccisi dai grattacieliI ricercatori stimano che oltre 600 milioni di uccelli migratori muoiano a causa dell'inquinamento luminoso ogni anno, principalmente a causa di collisioni con i grattacieli. Le centinaia di grattacieli nelle città più grandi d'America sono pericolosi fari per miliardi di uccelli migratori, che li fermano o li fanno diventare così disorientati che volano fino all'esaurimento, secondo un nuovo studio del Cornell Lab di Ornitologia.

Lo studio ha rilevato che tre dei più grandi centri urbani della nazione sono i più pericolosi durante le stagioni di migrazione degli uccelli primaverili e autunnali."Chicago, Houston e Dallas sono posizionate in modo univoco nel cuore dei corridoi aerei più trafficati del Nord America", ha scritto in un articolo sul sito Web del laboratorio l'autore principale dello studio Kyle Horton, Rose Postdoctoral Fellow presso il Cornell Lab.

Los Angeles, Atlanta, New York e St. Louis sono tra le altre città che presentano le maggiori minacce, ha rilevato la ricerca. È noto che l'inquinamento luminoso disturbi la fauna selvatica in una moltissimi modi, dal cambiamento delle abitudini e dei modelli di migrazione, al mangiare e dormire. Gli uccelli tendono a schiantarsi contro i grattacieli perché confondono luci brillanti con le stelle che usano per navigare, o potrebbero vedere una pianta all'interno di una finestra e pensano che sia un buon posto dove fermarsi e riposare.

Ci sono più di 400 specie di uccelli migratori negli Stati Uniti, e la maggior parte di loro viaggia di notte. I ricercatori del laboratorio Cornell hanno utilizzato immagini radar meteorologiche e altri dati dalla NOAA per tracciare e mappare le traiettorie di volo e l'inquinamento luminoso tra il 1995 e il 2017. Lo studio ha anche mostrato che le 125 aree urbane più importanti negli Stati Uniti rappresentano solo il 2,1% dell'area del paese, ma emettono il 35,4% della luminosità della luce.


"Ora che sappiamo dove e quando il maggior numero di uccelli migratori passa attraverso aree molto illuminate, possiamo usarlo per stimolare ulteriori sforzi di conservazione in queste città", aggiunge la co-autrice Cecilia Nilsson, anche Rose Postdoctoral Fellow al Cornell Lab.

Ma i grattacieli non sono l'unico pericolo: il rapporto ha anche rilevato che circa 250.000 uccelli muoiono ogni anno dopo essersi schiantati contro altre case e costruzioni. "Se non hai bisogno di luci accese, spegnile", continua Horton. "È un problema su larga scala, ma agire anche a livello locale per ridurre l'illuminazione può fare la differenza."

A cura di Dario De Santis
Fonte: weather.com

Stampa