Immagine Il ruolo dell'orografia nelle precipitazioni nevose
Studiando i dati, si può dedurre che la posizione orografica esercita una influenza molto superiore all'altitudine. E' noto che in montagna si hanno... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteogramma di Foggia (WRF)
Meteogramma previsto per Foggia. E' una carta che raffigura l'andamento nel tempo previsto per i... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 3hPrec (centro-sud) - ARW by ICON
Classica mappa del modello WRF-ARW con pressione al suolo e accumulo delle precipitazioni al... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Ancona
La provincia di Ancona è una provincia italiana delle Marche di 476.192 abitanti (dati ISTAT 2016)... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Turisti Cinesi surgelati in Russia a Oymyakon, il villaggio più freddo del mondo

Turisti Cinesi surgelati in Russia a Oymyakon, il villaggio più freddo del mondo

Turisti surgelati a Oymyakon, il villaggio più freddo del mondoMartedì 16 Gennaio le temperature in Russia sono state così fredde da rompere un nuovissimo termometro digitale a Oymyakon, che è noto come il villaggio abitato più freddo della Terra, secondo il Times siberiano.

La temperatura sarebbe stata di -62°C, ma secondo gli abitanti del villaggio avrebbe raggiunto un minimo di -67°C. In ogni caso un valore così basso che ha costretto i locali a chiudere le scuole ed ordinare ai genitori di tenere i bambini in casa.

Questo luogo si trova nella regione della Yakuzia che ospita circa 1 milione di persone che regolarmente vanno a scuola e lavorano a temperature anche inferiori ai 40°C.

Punti salienti di Oymyakon:
- Località rurale nel distretto di Oymyakonsky della Repubblica di Sakha, in Russia
- Situata lungo il fiume Indigirka
- Il più freddo villaggio abitato permanentemente sulla Terra
- Popolazione: 500 abitanti
- 6 febbraio 1993 una temperatura di -67.7° C registrata nella stazione meteorologica di Oymyakon. Si tratta della temperatura più fredda mai registrata nell'emisfero settentrionale (sempre inteso come località abitata permanentemente).


L'ultima volta che le temperature sono state così fredde nel villaggio è stato nel febbraio 1993, quando Oymyakon ha toccato ufficialmente -67.7°C, sottolinea il Times siberiano. Nonostante il gelo, un gruppo di turisti cinesi è stato fotografato mentre faceva il bagno nella città di Yakutsk, dove le temperature si aggiravano intorno ai più "modesti" -50°C.

Sfortunatamente, avventurarsi in un freddo estremo comporta conseguenze. Due uomini sono morti congelati durante il fine settimana dopo che il loro veicolo si è rotto e sono stati costretti a camminare in una fattoria vicina. Impossibile anche qualunque tipo di attività agricola.

La temperatura invece più fredda in assoluto mai registrata è quella del 21 luglio 1983, quando i ricercatori sovietici della stazione di Vostok nell'entroterra dell'Antartide, ben lontani dagli effetti del mare sul clima, controllavano i loro strumenti e trovarono una lettura di -89.2°C, quasi un grado sotto il record precedente stabilito nel 1960. Un nuovo record di -94.7°C è stato registrato nell'Antartide orientale nell'agosto del 2010.

Ma a quanto pare non lo troverete nel Guinness dei primati, dal momento che è stata misurata usando dati satellitari e non un normale termometro.

A cura di Dario De Santis
Fonte: Theweathernetwork.com

Stampa