Immagine Belgio: il fossile di "Wonderchicken" rivela l'inizio degli uccelli moderni
Un fossile rinvenuto in Belgio soprannominato "Wonderchicken" ci sta facendo dare uno sguardo raro alla prima evoluzione degli uccelli moderni al crepuscolo... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF MSLP - 500hPa Temp (ita) - 5km ARW by GFS
Modello WRF-ARW-5km (base dati GFS) con la mappa per l'Italia della temperatura e dell'altezza... Leggi tutto...
Immagine Spaghetti Ensemble di Milano
Milano e gli spaghetti Ensemble del modello americano GFS. Geopotenziale a 500hPa e la temperatura... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Europa
L’Europa è collocata nell’emisfero nord della Terra e, a parte le aone più settentrionali, fa... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Puglia e Basilicata 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 o...
Le previsioni meteo con il tempo atteso per Puglia e Basilicata per i prossimi giorni. Riassunto... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

La grande eruzione dell’Etna a fine Ottobre 2002

La grande eruzione dell’Etna a fine Ottobre 2002
 

In questa stupenda foto una spettacolare immagine dell’eruzione dell'Etna di fine ottobre 2002, ripresa dal satellite polare NOAA, che orbita attorno alla Terra ad un altezza di circa 800 km.

La foto satellitare del grande vulcano siciliano, è stata catturata ed elaborata da Alessandro Tesconi, uno dei maggiori esperti italiani riguardo l’acquisizione di queste immagini e curatore del sito www.ik5ehi.it.


Eruzione Etna Ottobre 2002





Stampa