Immagine Fronte freddo, caldo e occluso: i "giochi" atmosferici delle masse d'aria
Tra i protagonisti delle vicende meteorologiche, oggetto di monitoraggio e delle previsioni del tempo alle medie latitudini, ci sono sicuramente quelli che... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Webcam - Milazzo (Messina)
Webcam a Pace del Mela (ME) con vista verso il mare e Milazzo, regione Sicilia.
Immagine Webcam - Losio (Alessandria)
Webcam a Losio, frazione del comune di Ponzone, in provincia di Alessandria (AL), 460 m.s.l.m.... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Ragusa
Circa i due terzi della provincia di Ragusa sono formati da colline, con la parte centrale... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Marche - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Marche. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

La grande eruzione dell’Etna a fine Ottobre 2002

La grande eruzione dell’Etna a fine Ottobre 2002
 

In questa stupenda foto una spettacolare immagine dell’eruzione dell'Etna di fine ottobre 2002, ripresa dal satellite polare NOAA, che orbita attorno alla Terra ad un altezza di circa 800 km.

La foto satellitare del grande vulcano siciliano, è stata catturata ed elaborata da Alessandro Tesconi, uno dei maggiori esperti italiani riguardo l’acquisizione di queste immagini e curatore del sito www.ik5ehi.it.


Eruzione Etna Ottobre 2002





Stampa