Immagine Quota Neve: come l'umidità può influenzare il destino di un fiocco
Abbiamo già approfondito in e come sia sottile la fascia che separa le zone con sola neve da quelle con sola pioggia. Abbiamo anche capito come sia possibile... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Radiosondaggi di Latina (WRF)
Radiosondaggi per la località di Latina. La previsione del modello WRF-NMM
Immagine WRF MSLP 12hPrec (centro-sud) - ARW by ICON
Mappa Centro-Sud Italia del modello WRF ARW con la pressione al suolo (MSLP) e l'accumulo... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Sicilia - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Sicilia. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Sicilia 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Sicilia. Tempo previsto per i prossimi giorni. Mappe con il... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

GLI ATTORI DEL CAMBIAMENTO INIZIANO A PRENDERE POSTO SUL PALCOSCENICO EURO-ATLANTICO

Scritto da Andrea Corigliano Lunedì 15 Aprile 2024 06:00

GLI ATTORI DEL CAMBIAMENTO INIZIANO A PRENDERE POSTO SUL PALCOSCENICO EURO-ATLANTICO

Immagine satellitare del 14 aprile 2024Da domani inizieremo a seguire l’evoluzione che cancellerà, con un autentico colpo di spugna, la fase anticiclonica e decisamente calda per il periodo che ci ha accompagnato in questo secondo fine settimana di aprile. Nel breve intervento di questa sera mi limito solo a mostrarvi come, osservando l’immagine da satellite di oggi pomeriggio, si possano osservare gli attori che sono prossimi a salire sul nostro palcoscenico per dare il via al cambiamento di scenario di cui abbiamo parlato negli ultimi interventi.

Il campo di alta pressione, gonfio di aria calda subtropicale marittima, inizierà a essere smantellato a partire dalla periferia da due circolazioni opposte che rappresentano per la figura anticiclonica due autentiche spine nel fianco. La prima proviene dall’entroterra nord africano e altro non è che quella goccia fredda scivolata nei giorni scorsi fin nel cuore dell’Algeria: se ricordate, in una delle analisi proposte avevamo ipotizzato una sua risalita verso l’area ionica nel momento in cui un calo barico a tutte le quote avesse permesso un suo aggancio da parte del flusso occidentale.

Ecco, questa manovra andrà in porto tra domani e martedì – quando il sistema porterà delle precipitazioni soprattutto sulla Sicilia – e sarà affiancata dalla seconda azione perturbatrice, più incisiva, dovuta all’avvicinamento e al successivo passaggio sulla nostra penisola del fronte freddo attualmente presente tra il Canale della Manica e l’aperto Oceano Atlantico.

Questo sistema frontale, previsto addossarsi all’arco alpino nel pomeriggio di domani, segnerà il netto cambiamento dello stato del tempo con il graduale arrivo dalle alte latitudini di aria fredda che, con il passare delle ore, avrà sempre più una componente artica rispetto a quella polare marittima che prevale attualmente.



Vi aspetto da domani, per scoprire che cosa ci aspetta senza correre e senza fretta, passo dopo passo. Tanto siamo qui solo per ammirare e per capire la… meteorologia.

Ricordo a tutti i nostri lettori che, su facebook, potete trovarmi anche alla pagina di Meteorologia Andrea Corigliano a questo link. Grazie e buona lettura!

Per le classiche previsioni del tempo, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Andrea Corigliano, fisico dell'atmosfera

Stampa