Immagine Meteo e Clima in Provincia di Pesaro E Urbino
Per quanto riguarda la geografia, il nord della Provincia di Pesaro e Urbino, fino allo spartiacque... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Carbonia-Iglesias
La provincia di Carbonia-Iglesias era una provincia italiana della Sardegna, avente come... Leggi tutto...
Immagine WRF Prec Type (ita)
Mappa sull'Italia del modello WRF con la temperatura a 850hPa e il tipo di precipitazione (pioggia,... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Palermo (WRF)
Radiosondaggi per la città di Palermo. Modello fisico matematico WRF-NMM
Immagine Meteorologia, Volume 8 - Meteorologia nel mondo e fenomeni estremi
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Siccità: forse una luce in fondo al tunnel?

Scritto da Andrea Corigliano Mercoledì 23 Marzo 2022 00:00

Siccità: forse una luce in fondo al tunnel?

Proiezione per fine Marzo 2022Finalmente, una luce in fondo al lungo tunnel. Sembra infatti che per fine mese la dinamica atmosferica riesca a smantellare la circolazione anticiclonica di blocco che, in modo quasi ininterrotto e rinnovando spesso lo stesso schema, ha dominato la scena sul settore centro-occidentale europeo e mediterraneo da metà dicembre.

Per comprendere al meglio gli effetti sul tempo in Italia bisognerà aspettare ancora qualche giorno, ma sicuramente un cambio di passo decisivo verso un nuovo scenario meteorologico, propenso a portare le tanto agognate precipitazioni sulle aree assetate del Centro-Nord, potrebbe concretizzarsi proprio sul finire di questo primo mese della primavera meteorologica.



Ricordo a tutti i nostri lettori che, su facebook, potete trovarmi anche alla pagina di Meteorologia Andrea Corigliano a questo link. Grazie e buona lettura!

Andrea Corigliano, fisico dell'atmosfera

Stampa