Immagine Analisi climatologica Giugno 2013, Milano e Bologna
Il primo mese dell’estate 2013 ha avuto una peculiarità: nonostante l’andamento termico e pluviometrico altalenante è stato (almeno per Milano) il mese... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Roma Sud - Spinaceto (Roma)
Webcam Roma Sud, precisamente a Spinaceto, (RM), regione Lazio. Di meteospinaceto.it
Immagine Webcam - Jesolo (Venezia)
Webcam Jesolo, panoramica sullo splendido Lido, in provincia di Venezia (VE), regione Veneto.
Immagine Previsioni meteo Lombardia - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Lombardia. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Previsioni meteo Sardegna - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Sardegna. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Ambiente e Qualità della vita: Trento la migliore, Crotone fanalino di coda
Come ogni anno l'Università La Sapienza per conto di Italia Oggi Sette, ha stilato il ritratto... Leggi tutto...
Immagine Un Museo Meteo intitolato al Generale Edmondo Bernacca
Nell’anno del 25° anniversario della morte del Generale Bernacca (avvenuta a Roma, il 15... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Una roccia gigante più antica dell'umanità

Una roccia gigante più antica dell'umanità

La vecchia roccia giganteUn vero e proprio gigante da 1.000 tonnellate che risiede all'Aeroporto Internazionale LaGuardia. Si pensa che il masso abbia 12.000 anni e sia stato abbandonato nella sua posizione attuale da un ghiacciaio dell'Era Glaciale.

Negli anni '80, gli sviluppatori hanno cercato di rimuovere la roccia, ma i funzionari della città, i politici e le associazioni a tutela del territorio si sono opposti e così il masso è ancora là.

Un grande masso battezzato "roccia gigante" che si trova presso l'aeroporto internazionale di La Guardia nella parte settentrionale della città di New York. 1.000 tonnellate che si trovano tra il LaGuardia Plaza Hotel dell'aeroporto e l'Hampton Inn LaGuardia di Ditmars Boulevard, un masso alto cinque piedi e largo 11 piedi.

Come detto si ritiene che abbia 12.000 anni e sia stato abbandonato nella sua posizione attuale da un ghiacciaio dell'Era Glaciale, secondo Place Matters, un progetto fondato da City Lore e dalla Municipal Art Society nel 1998 per identificare, promuovere e proteggere i luoghi di New York City.

Il masso è stato chiamato "Pet Rock" diversi anni fa dopo che i due hotel hanno organizzato un concorso per dargli un nome. Il problema è che la roccia aveva un nome ce l'aveva già. Quando la Corona-East Elmhurst Historic Preservation Society ha sentito parlare del concorso e del nuovo nome, i funzionari hanno informato gli hotel che la roccia si chiama, appunto: The Giant Rock.


Sulla scia della rivelazione, gli hotel hanno deciso di tenere una cerimonia di ri-battesimo nell'ottobre 2017 per il masso che si rivela essere stato un punto di riferimento e a lungo amato della comunità di East Elmhurst. "I quartieri cambiano, i vecchi passano, i ragazzi crescono e se ne vanno e arrivano nuove persone. Ma la roccia gigante, The Giant Rock, è sempre lì, solida e stabile.

Il Gothamist nota che la placca che ora ha immortalato il sito, con il nome corretto, dice che la roccia è una pegmatite di granito. Contiene cristalli bianchi rosati di feldspato di potassio lunghi fino a due piedi e grani più piccoli di quarzo minerale, biotite, muscovite, tormalina e granato. La tormalina nera e il quarzo chiaro sono intimamente intrecciati sulla parete nord-occidentale della roccia."

A cura di Dario De Santis
Fonte: weather.com

Stampa