Immagine Piccolo Atlante delle Nubi
Ma cos’è una nube? E’ un insieme di minutissime goccioline d’acqua o cristallini di ghiaccio in sospensione nell’aria e si formano per condensazione... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci
Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera... Leggi tutto...
Immagine WRF TT-SWEAT (ita) - ARW by GFS
Mappa sull'Italia del modello WRF-ARW (GFS) con altri due classici indici termodinamici: il Total... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 24hPrec (centro-sud)
Mappa Centro-Sud Italia del modello WRF con la pressione al suolo (MSLP) e l'accumulo precipitativo... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Capaci (Palermo)
Webcam a Capaci, in provincia di Palermo (PA), regione Sicilia. 
Immagine Webcam in Lombardia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Lombardia Como (CO)Milano (MI)Brescia... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Una roccia gigante più antica dell'umanità

Una roccia gigante più antica dell'umanità

La vecchia roccia giganteUn vero e proprio gigante da 1.000 tonnellate che risiede all'Aeroporto Internazionale LaGuardia. Si pensa che il masso abbia 12.000 anni e sia stato abbandonato nella sua posizione attuale da un ghiacciaio dell'Era Glaciale.

Negli anni '80, gli sviluppatori hanno cercato di rimuovere la roccia, ma i funzionari della città, i politici e le associazioni a tutela del territorio si sono opposti e così il masso è ancora là.

Un grande masso battezzato "roccia gigante" che si trova presso l'aeroporto internazionale di La Guardia nella parte settentrionale della città di New York. 1.000 tonnellate che si trovano tra il LaGuardia Plaza Hotel dell'aeroporto e l'Hampton Inn LaGuardia di Ditmars Boulevard, un masso alto cinque piedi e largo 11 piedi.

Come detto si ritiene che abbia 12.000 anni e sia stato abbandonato nella sua posizione attuale da un ghiacciaio dell'Era Glaciale, secondo Place Matters, un progetto fondato da City Lore e dalla Municipal Art Society nel 1998 per identificare, promuovere e proteggere i luoghi di New York City.

Il masso è stato chiamato "Pet Rock" diversi anni fa dopo che i due hotel hanno organizzato un concorso per dargli un nome. Il problema è che la roccia aveva un nome ce l'aveva già. Quando la Corona-East Elmhurst Historic Preservation Society ha sentito parlare del concorso e del nuovo nome, i funzionari hanno informato gli hotel che la roccia si chiama, appunto: The Giant Rock.


Sulla scia della rivelazione, gli hotel hanno deciso di tenere una cerimonia di ri-battesimo nell'ottobre 2017 per il masso che si rivela essere stato un punto di riferimento e a lungo amato della comunità di East Elmhurst. "I quartieri cambiano, i vecchi passano, i ragazzi crescono e se ne vanno e arrivano nuove persone. Ma la roccia gigante, The Giant Rock, è sempre lì, solida e stabile.

Il Gothamist nota che la placca che ora ha immortalato il sito, con il nome corretto, dice che la roccia è una pegmatite di granito. Contiene cristalli bianchi rosati di feldspato di potassio lunghi fino a due piedi e grani più piccoli di quarzo minerale, biotite, muscovite, tormalina e granato. La tormalina nera e il quarzo chiaro sono intimamente intrecciati sulla parete nord-occidentale della roccia."

A cura di Dario De Santis
Fonte: weather.com

Stampa