Immagine Previsioni meteo Emilia Romagna - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Emilia Romagna. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Pistoia
La provincia di Pistoia confina a nord con l'Emilia-Romagna (province di Modena e di Bologna), a... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di La Spezia
Il territorio della provincia di La Spezia è compreso nell'area dei climi temperati caldi, in... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Grassano (Matera)
Webcam Grassano, in provincia di Matera (MT), regione Basilicata. Di meteograssano
Immagine Radar composito Europa e Italia
Mappa Radar composita Europa e Italia, interattiva. Di radareu.cz. 

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

La nuova navetta Dream Chaser volerà nel 2016

La nuova navetta Dream Chaser volerà nel 2016

La navetta Dream Chaser Atlas

La nuova navetta spaziale "Dream Chaser" effettuera’ il primo volo orbitale (senza pilota) il primo novembre 2016 e la prima missione pilotata attorno 2017.La missione Dream Chaser potrebbe avvicinarsi finalmente alle fasi finali, dopo oltre un decennio di sviluppo e quasi 300 simulazioni di volo con i motori accesi a terra.

Nell'ottobre del 2013 è stato effettuato un volo di prova fallito sulla pista d'atterraggio. Gli ingegneri della Sierra Nevada Corporation hanno in mente di migliorare le tecnologie della navicella e fra due anni ci sarà il vero e proprio test di volo orbitale.

Si avvicina dunque sempre di più il ritorno al volo spaziale umano per gli Stati Uniti. Dopo mesi di test, alcuni dei quali falliti, e anni e anni di progettazione, la Sierra Nevada Corporation e la NASA hanno annunciato il primo test orbitale per la navicella spaziale Dream Chaser che avverrà il primo novembre del 2016.

I dirigenti della società aerospaziale hanno annunciato che il lancio verrà effettuato con un razzo Atlas V.

Dream Chaser è un mini-shuttle per voli orbitali e suborbitali a decollo verticale di quasi 9 metri di lunghezza con un’apertura alare di 7 metri e dal peso complessivo di 11.340 kg circa.


Il veicolo effettuerà i controlli pre e post volo al Kennedy Space Center e atterrerà allo Shuttle Landing Facility della NASA in Florida. Questa prima missione non avrà a bordo equipaggio e sarà comandata in remoto dalla Terra.

Ma già nel 2004, quando per la prima volta si parlò di questa missione, i costruttori lo candidarono a sostituire definitivamente lo Space Shuttle nelle missioni della NASA.

I voli del 2017 saranno i primi con equipaggio umano ad essere effettuati con un razzo Atlas V.

La società Sierra Nevada ha annunciato la scorsa settimana che hanno completato la loro ultima fase per il programma dei voli commerciali con equipaggio della NASA, il Capability Commercial Crew (Integrated CCiCap), che è il piano di revisione di certificazione per l’intera missione Space System Dream Chaser.

Hanno consegnato quasi 6.000 pagine di documentazione tecnica sulla strategia, la verifica e la convalida di Dream Chaser e la sua integrazione con il veicolo di lancio Atlas V.

Fonte: Inaf

Nasa simulatore volo



 

A cura di Fabio Porro

Stampa