http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine INVERNO 2020: BILANCIO DEI PRIMI DUE MESI E TENDENZA PER FEBBRAIO
I primi due mesi dell’inverno meteorologico volgono ormai al termine senza aver lasciato alcuna... Leggi tutto...
Immagine DIDATTICA: COME ARRIVANO LE VERE PIOGGE AL NORD-OVEST
Più volte, negli interventi in cui analizzo l’evoluzione del tempo legata al passaggio di una... Leggi tutto...
Immagine Radar parte Centro-Orientale del Nord d'Italia
Mappa Radar a cura di ARPAV-CMT, con monitoraggio di parte dell'Italia centro-orientale del... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Sappada (Belluno)
Webcam Sappada, meravigliosa località in provincia di Belluno (BL), regione Veneto.
Immagine WRF Temp 2m Diff (ita - backup 2)
In questa mappa (secondo backup), modello WRF sull'Italia. E' rappresentata la differenza di... Leggi tutto...
Immagine WRF 925hPa Temp RH (centro-sud) - ARW by GFS
Dal nostro modello matematico WRF-ARW umidità relativa (RH) e temperatura attesi alla quota di... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Calcolare gli indici di disagio: Wind Chill

Calcolare gli indici di disagio: Wind Chill

Simpatico disegno sul Wind Chill

Il Wind Chill calcola l'effetto "raffreddamento" dovuto alla ventilazione.

Inserendo La velocità del vento e la temperatura (non superiore a 4.4 °C) si ottiene il valore richiesto. Fare attenzione alle unità di misura usate.

Temperatura e velocità del vento
Valore di Wind Chill
Fahrenheit Celsius ° F
mph nodi m/s km/h ° C
  Watts m2


Stampa