Seconda Decade Ottobre 2025: Italia nel mezzo tra Anticicloni e correnti fredde
Seconda Decade Ottobre 2025: Italia nel mezzo tra Anticicloni e correnti fredde
Dopo la fase fredda ed instabile di inizio Ottobre l’Alta pressione ha preso in mano la situazione meteo, stabilizzando tutta la nostra Penisola a cui è associato anche un rialzo delle temperature.
Temperature che si sono riprese velocemente, con lo zero termico che è ritornato a salire oltre i 3500 metri.
Tessuto anticiclonico che incomincia ad avere delle crepe: in questi giorni sono segnalate forti precipitazioni in Spagna, nuovamente colpite le regioni della Valencia e della Murcia.
Il vortice depressionario stazionario nei pressi della Spagna si muoverà verso la nostra Penisola a partire dalla giornata di Lunedì 13 Ottobre, interessando maggiormente le due Isole Maggiori con qualche fenomeno. Al Nord invece assisteremo ad un aumento della copertura nuvolosa associata a qualche debole precipitazione, dovuta ad infiltrazioni fresche da est.
L’aria fredda non riuscirà a raggiungere l’intera Penisola, mentre i fenomeni si estenderanno anche al resto delle regioni del Sud.
Mentre le grandi perturbazioni rimarranno confinate sul nord Europa, l’Alta pressione andrà nuovamente espandendosi verso la nostra Penisola garantendo stabilità, con temperature ancora gradevoli...
Per i dettagli, vai al meteo per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.
Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.
A cura di Fabio Porro